Teatro Brancaccio

Il Brancaccio è tradizionalmente considerato “Il Teatro di Roma”: qui infatti si sono esibiti grandi attori come Totò, Aldo Fabrizi, Anna Magnani e Gigi Proietti oltre a musicisti di ogni genere, da Giuseppe Di Stefano ai Beatles, da Fabrizio de Andrè a Jimi Hendrix, Louis Armstrong e Adriano Celentano.
La storica sala di oltre 1300 posti, composta da platea e balconata, con il suo elegante foyer dotato di un doppio bar, si presta perfettamente a ogni tipo di evento e manifestazione.
Il suo ampio e attrezzato palcoscenico, dotato di buca per l’orchestra, consente la realizzazione di qualsiasi tipo di allestimento. Inoltre il Teatro dispone di uno spazio polifunzionale, contiguo alla stessa struttura, adatto sia per performance teatrali, sia quale sala prove e sede ideale di presentazioni, manifestazioni e rassegne.

Nel cuore del Brancaccio, troviamo un piccolo spazio accogliente: il Teatro Brancaccino, che aprì il 10 marzo 2008 a Roma dal direttore artistico Maurizio Costanzo con il nome di Teatro Morgana.
Oggi il Teatro Brancaccino è una sala di 105 posti posizionata al secondo piano sopra l'entrata del “fratello maggiore” Brancaccio.

Tra i tanti eventi ospitati negli ultimi anni, il Teatro Brancaccino ha aperto anche alla rassegna "Spazio del Racconto" che si articola fino a metà maggio su un tema preciso: la drammaturgia contemporanea ponendosi di fatto come un polo culturale per Roma che ospiterà testi di autori emergenti o già affermati, ma anche una stagione dedicata all’infanzia: Il Brancacciono Teatro Ragazzi che è arrivata al suo quinto anno di programmazione, laboratori e incontri con gli autori.

Fascia di età
3-100 anni

Indirizzo: Via Merulana, 244 - 00185 (RM)

Botteghino 06 80 68 72 31

Orario
Lunedì chiuso con centralino dalle 10:00 alle 19:00
Martedì - Venerdì  10:00-19:00
Sabato 12:00-19:00
Domenica 12:00-9:00

Promozione Scuole Brancaccino Ragazzi telefono:
Tel. 06 80 68 72 34
Mob. 340 67 16 474
Orario lunedì-venerdi 9:00-19:00

Mail:
brancaccinoragazzi@teatrobrancaccio.it
brancaccino@teatrobrancaccio.it
botteghino@teatrobrancaccio.it
info@teatrobrancaccio.it

Sito web: www.teatrobrancaccio.it