Parco Scuola del Traffico

La SICES Srl (Società Italiana Centri di Educazione Stradale) con il suo “Parco scuola del Traffico”, sito a Roma EUR immerso nel verde del Parco del Ninfeo, dal 1964 opera nel campo dell’Educazione Stradale prevalentemente e con particolare attenzione ai ragazzi in età scolare. Il Parco Scuola del Traffico svolge un’attività di insegnamento e sensibilizzazione per far sì che le giovani generazioni crescano nel rispetto delle regole stradali, nel rispetto per la vita propria e altrui, facendo loro sperimentare attraverso un percorso didattico attivo, tutte le situazioni del traffico reale; è un vero e proprio centro di formazione in cui vengono simulate una grande varietà di situazioni legate ai comportamenti della circolazione stradale.

L’obiettivo è quello di insegnare le regole del Codice della Strada e di far crescere nei ragazzi la consapevolezza che prevenire ed essere educati è un valore assoluto nel rispetto di sé stessi e degli altri. La SICES ha tenuto migliaia di Corsi presso le scuole di ogni ordine e grado, organizzato Parchi Scuola del Traffico in varie città e si onora di avere il patrocinio e la collaborazione di numerosi Enti. In particolare è tra i primi firmatari della “European Road Safety Charter”, ovvero la carta della sicurezza stradale promossa dalla Direzione Generale per l’Energia e i Trasporti dell’Unione Europea e l’Unione Europea ha riconosciuto la SICES tra i principali referenti nel campo dell’Educazione Stradale così come noi la esplichiamo (Carta Europea della Sicurezza Stradale).

Fascia di età
3-12 anni