Castello di Lunghezza

Il Castello di Lunghezza, in zona Roma Est, strategicamente posto sul confine tra il comune di Roma e la sua provincia, a pochi chilometri dal centro città, a due passi dal GRA e incastonato tra le antiche strade Collatina e Tiburtina, ben si presta a soddisfare le esigenze di chi ha bisogno di un luogo di grande bellezza e prestigio storico e artistico con sale, saloni e ampi spazi all’aperto (un parco di tre ettari, parcheggi), arricchito contemporaneamente da moderne strutture, al servizio suo e del territorio, che si integrano con la struttura. Antichissima costruzione, le cui fondamenta ancora visibili risalgono ai tempi della nascita della repubblica romana dopo la cacciata di Tarquinio il Superbo, il castello, dal medio evo al rinascimento, ha conosciuto molte fasi e trasformazioni. Nel corso dei secoli ha ospitato personaggi come Jacopone da Todi, Bonifacio VIII, Michelangelo Buonarroti, Caterina De’ Medici, la famiglia Strozzi, Axel Munthe, Carlo d’Inghilterra.

Attualmente è sede del parco dell’Immaginario, un’originale iniziativa dal vivo, di grande successo, apprezzata da molte migliaia di visitatori ogni anno Il Fantastico Mondo del Fantastico

Il Parco dell’Immaginario, Il Fantastico Mondo del Fantastico, è un parco a tema dedicato al meraviglioso mondo della fantasia e dell’immaginazione, che ha la fortuna e l’orgoglio di utilizzare come luogo e scenario dell’azioneil catello di Lunghezza, e il parco che lo circonda. Il Fantastico Mondo del Fantastico è un evento interamente dal vivo, in cui si uniscono i concetti di tempo libero, spettacolo, intrattenimento e gioco, natura, ambiente e storia. E’ un magico viaggio nella fantasia alla scoperta e riscoperta di leggende, amori, duelli, brividi e …tanto altro.

Nel verde parco sono a disposizione del pubblico accoglienti aree pic-nic e zone relax. Una moltitudine di celeberrimi personaggi ha scelto di vivere la sua vita incredibile, in carne ed ossa, dal vero, ed ha scelto il Castello di Lunghezza per farne il cuore di un mondo fantastico.

Fascia di età
2-8 anni

Orario
Da fine Marzo a Novembre
Aperto tutte le domeniche e i giorni festivi
(per giorni festivi si intendono le festività nazionali quali 15 agosto e 1 novembre)
 9:00-19:00 / entrata fino alle ore 16:30
Biglietteria 9:00-16:30