Ospitato in una sala di Palazzo Borghese a Mentana, il museo raccoglie, unico nel suo genere in Italia, oltre a centinaia di maschere realizzate dal maestro Giancarlo Santelli con materiali vari e in particolare con cuoio create per le più importanti rappresentazioni del Teatro Greco, Romano e della Commedia dell’Arte, anche un vero e proprio teatro dei Burattini dove lo stesso maestro si cimenta in rappresentazioni tratte dalla più alta tradizione di questo genere teatrale.
Le storie e l’atmosfera che si respirano in questo magico luogo ci conducono in luoghi che sentiamo appartenere profondamente al nostro spirito: piangere o ridere per le “cosettine piccole” come direbbe Garcia Lorca.
Fascia di età
dai 4 anni in su
Indirizzo: Piazza San Nicola, 3 - 00013 Mentana
Tel. 06 90 93 885
Mail m.prosperi@comune.mentana.rm.it
Sito web: beni-culturali.provincia.roma.it
Servizi
Su richiesta è possibile l’allestimento di spettacoli in contemporanea con la visita al museo.