Museo delle Cere

Il Museo delle Cere è stato fondato nel 1958 da Fernando Canini che, dopo aver visitato i musei delle cere di Londra e Parigi, decise di donare anche alla città di Roma un'analoga mostra che ponesse la capitale italiana in linea con le capitali europee d'oltralpe.

La raccolta è la prima in Italia e la terza in Europa per numero dei personaggi rappresentati.

Fra le scene ed i celebri personaggi rappresentati, ci sono Napoleone Bonaparte che viene incoronato imperatore a Notre Dame, i letterati Oscar Wilde e Giacomo Leopardi.

Tra il mondo della politica internazionale, spicca Stalin, Winston churchill, Roosvelt e Mao Tse Tung.

Fra gli artisti e musicisti vi sono Strauss, Toscanini, Verdi, Wagner, Puccini, Leonardo Da Vinci, Goya e Picasso.

Sono presenti anche i calciatori rappresentativi della nazionale italiana, come Francesco Totti, attori internazionali come Brad Pitt e, per quanto riguarda il cinema italiano, sono stati riprodotti gli artisti simbolo della nostra cultura come Alberto Sordi e Nino Manfredi.

Fascia di età
dai 6 anni in su

Biglietti
Intero: € 9,00 
Ridotto: € 7,00 € (a persona per gruppi di minimo 10 persone)

Orari
Il museo è aperto tutti i giorni 9:00- 21:00