Il museo civico di zoologia di Roma, situato in una zona limitrofa al Bioparco, raccoglie la tradizione delle collezioni naturalistiche romane attive presso le corti papali sin dal 1790 e quindi del Gabinetto di Zoologia dell'Università Pontificia.
Le collezioni del Museo Civico di Zoologia hanno un grande valore scientifico con materiali unici in Italia e in Europa. Di notevole importanza è la sezione ornitologica.
Il Museo possiede un patrimonio di circa 5 milioni di esemplari conservati, che vanno dalle conchiglie di Molluschi di pochi millimetri alla balenottera di 16 metri, rappresentando, così, un vero e proprio archivio della biodiversità, oltre che un patrimonio per tutta la comunità. Il tema conduttore alla base del nuovo percorso espositivo è la biodiversità nel mondo animale.
Attraverso le sale di amori bestiali, vivere al limite, la barriera corallina, le zone umide della campagna romana, la collezione Arrigoni degli Oddi di uccelli, i mammiferi, gli anfibi e i rettili, fino allo scenografico salone degli scheletri, utilizzando anche strumenti multimediali e multisensoriali, i visitatori potranno conoscere le diverse forme animali e capirne l’origine e gli adattamenti a molteplici tipi di ambiente.
Fascia di età
dai 3 anni in su
Indirizzo: Via Ulisse Aldrovandi, 18 - 00197 (RM)
Tel. 06 67 10 92 70
Sito web: www.museodizoologia.it
Servizi
Disabili: accessibile a portatori di handicap tramite un ascensore
Libreria: bookshop con numerosi articoli e diverse pubblicazioni didattiche e divulgative sulle scienze naturali
Attività didattiche a cura della cooperativa Myosotis
Feste di compleanno
Biglietti
Intero € 7,00
Ridotto € 5,50
Audioguide € 3,50
Cittadini residenti a Roma Capitale
mediante esibizione di documento che attesti la residenza
Intero € 6,00
Ridotto € 4,50
Orari
9:00 – 19:00
Biglietteria 9:00 – 18:00
Chiuso lunedì