Musei capitolini

Nati nel 1471 quando papa Sisto IV donò alcune statue di bronzo alla cittadinanza, i Musei Capitolini sono i più antichi musei pubblici del mondo.

Le raccolte dei Musei Capitolini sono esposte nei due edifici che insieme al Palazzo Senatorio delimitano la piazza del Campidoglio: il Palazzo dei Conservatori e il Palazzo Nuovo. I due palazzi sono collegati tra loro da una galleria sotterranea che ospita la Galleria Lapidaria e conduce all’antico Tabularium, le cui arcate monumentali si affacciano sul Foro Romano.

All’interno è conservato l’originale della statua equestre in bronzo di Marco Aurelio.

Fascia di età
6-100 anni

Indirizzo: Piazza del Campidoglio, 1 - 00186 (RM)

Prenotazione telefonica:
Per gruppi e scuole 06 06 08 tutti i giorni 9:00-19:00.
Con la prenotazione è possibile evitare la fila in biglietteria presentandosi direttamente alla cassa.

Mail info.museicapitolini@comune.roma.it

Sito web: www.museicapitolini.org

Fotogallery

Orari:
Tutti i giorni 9:30-19:30 
24 e 31 Dicembre 9:30-14:00  
La biglietteria chiude un'ora prima

Biglietto integrato mostra e Musei Capitolini: 
Intero € 15,00 
Ridotto € 13,00 
Ridottissimo € 2,00
Residenti nel territorio di Roma Capitale 
mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza
Intero € 13,00
Ridotto € 11,00
Ridottissimo € 2,00
In occasione di questa mostra anche le categorie aventi diritto a gratuità dovranno munirsi di un biglietto ridottissimo di € 2,00.
La totale gratuità è prevista solo per bambini sotto i 6 anni, gruppi di scuole elementari e medie (inferiori) e portatori di handicap e accompagnatore.