Il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo è la prima istituzione nazionale dedicata alla creatività contemporanea.
Pensato come un grande campus per la cultura, il MAXXI è gestito da una Fondazione costituita nel luglio 2009 dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e presieduta da Giovanna Melandri.
Da dicembre 2013 Hou Hanru è il Direttore Artistico del museo, di cui fanno parte il MAXXI Architettura, diretto da Margherita Guccione, e il MAXXI Arte, diretto dal 2016 da Bartolomeo Pietromarchi.
La programmazione delle attività – mostre, workshop, convegni, laboratori, spettacoli, proiezioni, progetti formativi – rispecchia la vocazione del MAXXI ad essere non solo luogo di conservazione ed esposizione del patrimonio ma anche, e soprattutto, un laboratorio di sperimentazione e innovazione culturale, di studio, ricerca e produzione di contenuti estetici del nostro tempo.
Sede del MAXXI è la grande opera architettonica, dalle forme innovative e spettacolari, progettata da Zaha Hadid nel quartiere Flaminio di Roma.
Il MAXXI è organizzato in quattro Dipartimenti:
MAXXI Architettura
MAXXI Arte
MAXXI Ricerca, Educazione, Formazione
MAXXI Sviluppo
Fascia di età
6-100 anni
Indirizzo: Via Guido Reni 4A - 00196 (RM)
Tel. 06 32 01 954
attivo dal martedì alla domenica, dalle ore 10:00 fino alla chiusura del museo
Mail infopoint@fondazionemaxxi.it
Sito web: www.maxxi.art
Fotogallery
Orari:
dal martedì al venerdì 11:00 - 19:00
Sabato 11:00 - 22:00
Domenica 11:00 - 19:00
Chiusura:
tutti i lunedì, 25 dicembre, 1 maggio
La biglietteria chiude un’ora prima del museo
Biglietti:
Intero € 12,00
Ridotto € 8,00
Per studente (oltre i 14 anni) per gruppi classe (scuole secondarie di secondo grado) che acquistano le attività educative € 4,00
48 Ore € 15,00 (valido per due ingressi in due giorni consecutivi)
Gratuito:
minori di 14 anni - disabili che necessitano di accompagnatore -accompagnatore del disabile - dipendenti MiBACT - accompagnatori e guide turistiche Regione Lazio - 1 insegnante ogni 10 studenti - membri ICOM - soci AMACI - giornalisti accreditati - possessori della membership card del MAXXI - studenti universitari di Arte e Architettura dal martedì al venerdì - il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità.
Ingresso gratuito alla collezione permanente (Livello 0) per tutti dal martedì al venerdì e ogni prima domenica del mese.