Explora – Il Museo dei Bambini

Explora permette ai bambini di capire fatti e realtà quotidiane e di scoprire in prima persona l’Ambiente, la Società, la Comunicazione e l’Io:
Io
Entrando nella pancia della mamma, nella bocca gigante, nello studio medico o dal dietologo i bambini scoprono i segreti del corpo umano.
La società
Sulla piazza di Explora si affaccia un supermercato, una pompa di benzina, una fontana, un camion dei pompieri: lavorarci è un gioco da ragazzi!
L’ambiente
Una casa speciale dove gli spazi sono trasparenti; una casa ecologica perché alimentata dall’impianto fotovoltaico e rispettosa dell’ambiente perchè ricicla i rifiuti che produce
La comunicazione
Alla scoperta della tecnologia e dei mass media: si sperimenta come e perché si comunica, come si “fa” la televisione, qual è il valore di una banconota, come viaggiano le lettere attraverso la posta pneumatica e l’ufficio postale.
E per i più piccoli c’è la sezione Piccoli Exploratori, dedicata ai bambini sotto i tre anni (su prenotazione).
Un angolo di Piccoli Esploratori è stato dedicato all’allattamento e naturalmente annesso a questo spazio: permetterà alle mamme di appartarsi e rilassarsi con il proprio piccolo, per nutrirlo al seno, essendo ormai l’allattamento materno riconosciuto come fattore di crescita fondamentale nella primissima infanzia.

Il percorso della 0/3anni
Organizzato per fasce d’età e per colore, da vivere con un genitore accompagnatore, prevede:

  • il color arancio, usato per i giochi della fascia 0/12 mesi, per cominciare a seguire con lo sguardo, osservare, toccare e carponare;
  • il color glicine, per i 12/24 mesi, cioè esplorare con il proprio corpo totalmente immersi nel mondo dei sensi, grazie alla vista, al tatto, all’udito all’olfatto e il gusto
  • il color pervinca, per i 24/36 mesi, per mettere alla prova le proprie capacità motorie, con giochi caratterizzati dalle prime costruzioni e dalla pratica di mettere gli oggetti in relazione

Fascia di età
0-12 anni