Il Parco dell‘Appia Antica è una area protetta di interesse regionale ed è stato istituito con la Legge regionale 10 novembre 1988 n. 66 "Istituzione del parco regionale suburbano dell‘Appia Antica". Il territorio di sua competenza, è stato ampliato con l’annessione dell‘area di Tor Marancia.
Le finalità del Parco sono la conservazione e la valorizzazione del territorio in esso compreso, per permettere ai cittadini il godimento di straordinarie bellezze paesaggistiche e la conoscenza e lo studio di importantissimi valori storici, artistici e naturalistici.
Il Parco incoraggia lo svolgimento di numerose attività:
- godimento del paesaggio e delle aree archeologiche e monumentali;
- visite guidate;
- passeggiate a piedi e in bicicletta;
- birdwatching;
- osservazione e interpretazione naturalistica;
- azioni ricreative e sportive per il benessere della persona;
- attività didattiche di aggregazione sociale;
- corsi di formazione tematici;
- ricerca scientifica;
- innovazione tecnologica applicata alla fruizione dei beni culturali.
Per i bambini all'interno del parco sono previste diverse attività all'aria aperta ogni sabato e domenica.
Fascia di età
0-100 anni
Indirizzo: Via Appia Antica, 42 - 00178
Tel. 06 513 5316
Scuole educazione@parcoappiaantica.it
Orario
Dal Martedì al Venerdì 9:30-13:00 / 14:00-18:30
Sabato e Domenica 9:30-19:30
Sito web: www.parcoappiaantica.it