Orto Botanico

L'Orto Botanico di Roma fa parte integrante del Dipartimento di Biologia Vegetale dell'Università di Roma "La Sapienza" e si sviluppa nell´area archeologica delle Terme di Settimio Severo e di suo figlio Geta, è caratterizzato da presenze architettoniche di notevole interesse storico-artistico ed ospita collezioni di specie vegetali, coltivate in serra e all´aperto, di elevata valenza (specie rare o a rischio di estinzione) e alberi monumentali.

Con i suoi dodici ettari di parco e circa 2.000 metri quadrati di serre è uno dei maggiori d'Italia. Le sue collezioni rivestono particolare interesse non solo per importanza scientifica ma anche, e soprattutto, per modalità di coltivazione e ricostruzione scenografica degli ambienti, che aiutano il visitatore nella difficile opera di collocazione immaginaria della specie nelle aree di origine.

L'Orto Botanico è inoltre una tra le strutture di questo genere attrezzata per i disabili: è stato infatti sistemato un sentiero e sono a disposizione due mezzi mobili a batterie che permettono di usufruire anche dei percorsi in collina. Tra le altre cose è stato organizzato un "giardino dei profumi" per i non vedenti: la classificazione delle piante da cui essi provengono è stata riportata anche in braille. Per i portatori di handicap, sono a disposizione due scooters elettrici, da richiedere all'ingresso, parcheggio interno e apposite toilettes. 

Fascia di età
3-100 anni

Orario
Dal Lunedì al Sabato 9:00-17:30
Domenica Chiuso