Hortus Hurbis è il primo orto antico romano della capitale, nel cuore dello splendido scenario del Parco Regionale dell'Appia Antica presso l' ex Cartiera Latina a via Appia Antica 42/50. Hortus Urbis ha visto la riattivazione di uno spazio pubblico lungo l'antico Almone a due passi dalla Regina Viarum attraverso il generoso contributo dei giardini e orti condivisi della città.
Le attività dell'Hortus Urbis prevedono tutte le domeniche mattina laboratori per bambini e lavori di sistemazione dell'orto aperte a tutti, grandi e piccini.
Per la prima volta a Roma realtà spontanee ed istituzionali che operano per la tutela e salvaguardia attiva del territorio aderiscono ad un progetto comune per realizzare un intervento non effimero che si struttura come un vero e proprio cantiere verde aperto che offre a tutta la città nuove opportunità di incontro, apprendimento e di scambio.
Tra le prime adesioni e contributi al progetto di Zappata Romana e del Parco Regionale dell'Appia Antica, si citano: Eutorto; Orti Urbani Garbatella, Cooperativa Coraggio, Giardinieri Sovversivi Romani. Oltre alle realtà citate partecipano al progetto Hortus Urbis molti cittadini, professionisti cultori del paesaggio e realtà cittadine, nazionali ed internazionali quali ad esempio IES Abroad e SloowFood Roma che hanno condiviso lo spirito dell'iniziativa e stanno dando il loro sostengo e il loro contributo. Il progetto ha ottenuto inoltre il Patrocinio del Municipio Roma XI e della Provincia di Roma.
Fascia di età
0-100 anni
Indirizzo: Via Appia Antica, 42/50 - 00179 Roma
c/o l’ex Cartiera Latina
Mail hortus.zappataromana@gmail.com
Sito web: www.hortusurbis.it