Anche per l’anno 2019 undici conferenze a Ostia Antica tutte introdotte e moderate da Mariarosaria Barbera.
Questo il programma:
Giovedì 7 febbraio 16,30
Tiziana Coccoluto, Alessandrina Tudino – Ostia, un anno dopo. Prospettive del patto fra cultura e legalità
Mercoledì 20 febbraio 16,30
Roberto Petriaggi – Archeologia subacquea: la storia di Roma riemerge dal Mediterraneo
Mercoledì 20 marzo 16,30
Fausto Zevi – Il Museo Ostiense, vecchi e nuovi allestimenti
Martedì 16 aprile 16,30
Paolo Liverani – Vicus Augustanus, l’archeologia del territorio laurentino
Mercoledì 15 maggio 17,00
Sergio Rinaldi Tufi – Souvenir dall’Impero, Ostia racconta le province romane
Giovedì 13 giugno 17,00
Salvatore Settis – Mostrare l’arte classica: ricerca, narrazione, allestimento
Mercoledì 25 settembre 17,00
Elettra Santucci, Silvia Calvigioni – Le forme dell’acqua. Il sistema idraulico di Ostia Antica
Mercoledì 23 ottobre 16,30
Cinzia Morelli, Chiara Guarnieri – Sapore di sale. Le saline romane di Ostia e Cervia
Venerdì 29 novembre 16,30
Christian Greco – Dal Nilo al Tevere, il culto di Iside in Egitto e a Ostia
Mercoledì 11 dicembre 16,30
Marcello Turci -Le strutture sepolte fuori Porta Marina, indagini tecnologiche e nuove ipotesi
La partecipazione è gratuita, la prenotazione è obbligatoria all’email