Una buona e una cattiva notizia che riguarda il clan Spada a Ostia

Ordigno contro la casa dei familiari della pentita e blitz per lo sgombero della casa occupata illegalmente dagli Spada 

La notizia brutta che riguarda il clan Spada di Ostia è che nella notte tra il 2 e 3 ottobre è esplosa una bomba artigianale sul terrazzo della casa dei familiari di Tamara Ianni,  la collaboratrice di giustizia che testimoniò contro gli Spada contribuendo all’arresto lo scorso gennaio di 32 persone legate alla famiglia di Nuova Ostia. Per fortuna è esploso, provocando dei lievi danni all’esterno della casa, solo uno dei candelotti collegati alla bomba artigianale.

La sindaca Virginia Raggi su twitter scrive:” Le istituzioni sono a fianco di Tamara, la donna che ha contribuito alle indagini sugli Spada a Ostia e all’arresto di 32 persone. Stamattina è stato trovato un ordigno presso la casa dei genitori. Roma non si lascia intimorire dalle minacce della mafia.”

A condannare l’episodio anche la Federazione nazionale della Stampa italiana (FNSI) e il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti. “L’associazione Noi Antimafia di Ostia ha denunciato minacce e intimidazioni contro Tamara Ianni, collaboratrice di giustizia che con le sue dichiarazioni contribuì alla cattura di 32 componenti del clan Spada. Una intimidazione grave che, non a caso, segue la grande manifestazione contro mafiosi e corrotti organizzata sul litorale romano. Dal momento che la comunità di Ostia e l’associazione Noi Antimafia hanno assicurato la “scorta civica” a Federica Angeli e agli altri cronisti minacciati dai clan, spetta ora a ciascuno di noi non lasciare sola Tamara Ianni e ogni cittadino che ha nel cuore la legalità e la Costituzione, illuminando a giorno i covi dai quali partono minacce e provocazioni e garantendo la “scorta mediatica” a chi contrasta ogni giorno mafia, malaffare e corruzione”.

La buona notizia invece è che questa mattina all’alba a Nuova Ostia è stato effettuato un blitz per lo sgombero di un appartamento dell’edilizia residenziale pubblica, illegittimamente occupato da Vincenzo Spada e dalla famiglia in via Ingrao, nell’area di piazza Gasparri.  Le operazioni condotte dal Comando Generale del Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale, hanno visto l’impiego la Polizia Locale e i blindati del reparto mobile, diretti dal Commissariato di Ostia.

Giovedì 4 ottobre 2018