PERCORSI NATURALISTICI PARTECIPATI dal 29 APRILE al 2 GIUGNO 2019
L’iniziativa è parte del programma di Eureka! Roma 2019, la stagione dedicata alla divulgazione delle scienze promossa da Roma Capitale.
Il Fiume Tevere che attraversa la città di Roma rappresenta una delle principali vie di accesso, un “corridoio ecologico”, per le specie animali e vegetali della Capitale. Una straordinaria risorsa naturale e culturale da conoscere e rivalutare. A partire dal 29 APRILE, nell’ambito del programma Eureka! Roma 2019, Myosotis (servizi educativi e culturali) propone una nuova modalità, affascinante e coinvolgente, di riscoprire il patrimonio culturale e naturalistico della “città eterna”.
Originali esplorazioni di incredibili location per andare alla scoperta delle zone di maggiore interesse naturalistico (siti di nidificazione, rifugi, siti di avvistamento ecc.), attraverso l’utilizzo di affascinanti strumentazioni e tecniche scientifiche per osservare e identificare le specie animali e vegetali presenti nelle ville storiche e lungo le sponde del Tevere.
I partecipanti potranno cimentarsi nel riconoscimento di tracce e segni delle specie animali presenti, nell’identificazione e individuazione di diverse specie di piante, attraverso binocoli, guide naturalistiche di riconoscimento, app di segnalazione e strumentazioni e tecniche scientifiche di ricerca sul campo.
Programma appuntamenti:
Villa Glori – 11 maggio ore 10.00 (3 h): esplorazione naturalistica
Villa Pamphilji – 18 maggio ore 10.00 (3 h) : esplorazione naturalistica
Villa Borghese – 24 maggio ore 19.30 – 22.30 (3 h): esplorazione naturalistica
Villa Ada – 26 maggio ore 10.00 (3 h) : esplorazione naturalistica
Fiume Tevere da Ponte Marconi – 1 giugno dalle ore 10.00 : esplorazione naturalistica (con la collaborazione del Liceo Keplero); Fiume Tevere da Ponte Sisto– 1 giugno dalle ore 10.30 : esplorazione naturalistica (con la collaborazione del Liceo Keplero); Biblioteca G. Marconi – 1 giugno: laboratori per adulti e bambini ore 10,00 e 11,30
Fiume Tevere da Ponte Marconi – 2 giugno dalle ore 10.00 : esplorazione naturalistica; Fiume Tevere da Ponte Sisto– 2 giugno dalle ore 10.30 : esplorazione naturalistica; parrocchia Santi Aquila e Priscilla – 2 giugno: laboratori per adulti e bambini dalle ore 10,00 a ciclo continuo (con la collaborazione del comitato di quartiere Marconi)
Prenotazione consigliata al numero 06 97.84.07.00 (Myosotis)
Email: info@myosotisambiente.it
Mercoledì 22 maggio 2019