Trent’anni con il Parco Regionale dell’Appia antica – Programma autunno 2018

Il Parco Regionale dell’Appia antica è un’area protetta di 3 400 hm²  unica nel panorama italiano dei parchi naturali e con pochi paragoni storici, monumentali e paesaggistici al mondo. 

Il territorio del Parco è un “cuneo verde” tra il centro di Roma e i Colli Albani, che rappresenta il residuo più importante dell’Agro Romano dal punto di vista storico, archeologico e paesaggistico.

Comprende monumenti di assoluto interesse archeologico, come le tombe di via Latina , il Mausoleo di Cecilia Metella e il Circo e Palazzo Imperiale di Massenzio , gli Acquedotti a ridosso della via Tuscolana, nonché tenute agricole quali la Farnesiana. Tra i settori più integri vanno inoltre menzionati la Valle della Caffarella , compresa tra la via dell’Almone (il fiume sacro ai Romani) e le vie Appia e Latina, e l’area di Tormarancia , annessa al Parco con l’ampliamento del 1997.

Sabato 10 novembre il Parco compie 30 anni e per festeggiare l’evento il parco ha elaborato un Programma speciale trentennale.

Un’occasione da non perdere: scarica Il Programma Autunno 2018 visite ed eventi

Domenica 23 settembre 2018