Torna Il Cinema in Piazza al Porto Turistico di Ostia

Ventisei proiezioni gratuite, tre rassegne dedicate a Carlo Verdone, Sophia Loren e a Steven Spielberg. Torna dal 22 giugno al 27 luglio Il Cinema sotto le Stelle al Porto Turistico, nell’ambito delle iniziative de Il Cinema in Piazza, promosso da I Ragazzi del Cinema America. Dal mercoledì alla domenica sarà possibile assistere alle proiezioni gratuite all’area all’aperto allestita sulla terrazza C del Porto con inizio alle 21.15. Tutti gli eventi sono gratuiti.

In seguito al successo dello scorso anno con 60 mila spettatori a Ostia, con il contributo di Regione e Comune di Roma, un nuovo investimento sulla città per rivincere una scommessa culturale. La scorsa estate fu un successo enorme, in termini politici e sociali, con tantissime persone che si sono mosse per una voglia di cinema forte, che non viene soddisfatta dall’industria cinematografica. Gli spettacoli, 104 in tutto, saranno proiettati e dibattuti anche a Trastevere, in piazza San Cosimato, e a Tor Sapienza al casale della Cervelletta.

Alla presentazione di “Cinema in Piazza”, Valerio Carocci ha parlato per tutti i Ragazzi del Cinema America, immaginando un cinema come operatore culturale, legato al territorio. Un cinema-biblioteca aperto per l’incontro e la condivisione. «Queste iniziative servono perché va riscritto l’esercizio cinematografico moderno, per far continuare a vivere le sale nonostante le nuove sfide dello streaming», ha spiegato. Davanti a più tipi di pubblico, gli schermi del Cinema America daranno una seconda, una terza, una quarta vita ai film, valorizzando ogni opera, con i protagonisti che l’hanno firmata. Caratteristica imprescindibile sarà sempre la gratuità, offerta dal Cinema America pagando al posto del pubblico ogni diritto di riproduzione, senza sminuire il valore delle pellicole in programma.

Presente l’amministratore giudiziario del Porto di Ostia Donato Pezzuto: «Il porto, abbandonato al costume di illegalità diffusa è sotto sequestro amministrativo da 3 anni ormai. Ma la grande professionalità e affidabilità di questi ragazzi ci ha dato l’occasione di contribuire al suo rilancio. Che passa per una riqualificazione del territorio che è quello difficile dell’idroscalo. Il Cinema in Piazza favorisce l’avvicinamento della gente al porto, così abbiamo lavorato molto serenamente quest’anno, per un comune obiettivo». Lorenzo Tagliavanti, Presidente della Camera del Commercio di Roma ha aggiunto: «Nelle nostre possibilità diamo una mano a una manifestazione che serve a tutta la città di Roma, e l’esempio è Ostia, che è una parola da ricostruire, perché oggi nell’immaginario collettivo ha più elementi negativi che positivi». Infine parla Zingaretti: «Dietro questo evento c’è una bomba di energia positiva che esploderà durante quelle serate. Il Cinema in Piazza è una bella storia di Roma e forse è il più grande evento cinematografico in Italia per il numero di partecipazione del pubblico, degli ospiti e della qualità e quantità di spettacoli. Riunire giovani, anziani, uomini e donne è la cosa di cui la nostra città oggi ha più bisogno, per la qualità della vita che così si riempie. Il protagonismo giovanile di questi ragazzi sul terreno della cultura ci ha davvero spinto a contribuire a questa manifestazione, che si aggiunge alle altre proposte dalla Regione Lazio. Come Torno Subito, Lazio Youth Card e Lazio Sound. E i Ragazzi del Cinema America ci hanno aiutato a indirizzare le nostre linee politiche».

Le novità per il ritorno del Cinema in Piazza a Ostia

Ogni mercoledì: omaggio a Sophia Loren, con film come La Ciociara e  Matrimonio all’italiana.

Ogni giovedì: omaggio a Carlo Verdone, con quattro film cult come Un sacco bello e Acqua e sapone.

Ogni venerdì: Classici Disney e film di animazione, da Tarzan a Hotel Transylvania.

Ogni domenica: omaggio a Steven Spielberg, con Salvate il soldato Ryan o l’ultimo successo Ready player one.

Si registra una riduzione degli spettacoli rispetto all’estate scorsa, dovuta alla sostenibilità economica, fisica e psicologica per un evento che dovrà essere riproducibile negli anni. Ma sarà un’altra estate speciale di partecipazione e grande schermo: in collaborazione con l’associazione di distributori e produttori (Anica) verrano trasmessi spot gratuiti sugli schermi di “Cinema in Piazza” per la promozione dei film in uscita nei cinema durante l’estate. Anche quelli di Cineland, grazie all’accordo trovato con il patron Giuseppe Ciotoli, che lo scorso anno voleva intentare addirittura una causa contro i Ragazzi del Cinema America per concorrenza sleale.

La programmazione al Porto di Ostia

Tutta la programmazione con gli spettacoli e gli ospiti, serata per serata, è qui: Programma Cinema in Piazza 2019

Ogni altra informazione sul sito della manifestazione https://ilcinemainpiazza.it/