Traffico in tilt anche oggi, martedì 30 ottobre a Roma.
In molti, complice la chiusura delle scuole, hanno preferito prendere la macchina e così si registrano code e incolonnamenti. Anche perché, dopo la chiusura di tante strade nella giornata di ieri, Polizia Locale e Vigili del Fuoco stanno effettuando verifiche tecniche dopo i danni causati dal maltempo nella giornata di lunedì
Dalle prime ore di questa mattina traffico letteralmente in tilt nella zona della Tangenziale Est dove, per accertamenti tecnici, sono state chiuse le rampe di ingresso da Prenestina e Castrense in direzione Salaria. La chiusura ha generato code anche su via Prenestina.
La situazione sulle strade della Capitale è in continuo aggiornamento. Il meteo, nella prima parte della mattinata, sta offrendo una tregua e così si sta procendo per la rimozione di alcuni rami e alberi. Al traffico risultano chiuse via di Forte Bravetta, fra via Silvestri e Vicolo Silvestri, via di Grottarossa, via delle Terme Deciane e via Pozzuoli. Transennato anche viale dello Scalo San Lorenzo, altezza via di Porta Labicana.
E ancora chiusa viale Antonio Ciamarra, fra Viale Bruno Rizzieri e Largo Fabio Sabatini, via Valadier con il divieto di transito da via Cicerone per alberi sulla carreggiata, via Famagosta, tra Via Otranto e Via Leone IV, via Sabotino, tra via Monte Santo e viale Angelico. Chiusa anche via Giovanni Nicotera, a Prati, dove ieri un albero è crollato facendo cadere anche parte di un balcone.Per gli aggiornamenti si può consultare il sito roma.luceverde.it
Martedì 30 novembre