Sciopero di venerdì 6 luglio ridotto a 4 ore

Differito lo sciopero di 24 ore indetto dall’Ugl per venerdì, 6 luglio, sulla rete romana del trasporto pubblico.

Restano, però, confermate sia la protesta di 24 ore nel resto della regione (Cotral e aziende provinciali) che quella di 4 ore, dalle 8,30 alle 12,30, proclamata dal sindacato Cambia-Menti M410 tra i lavoratori dell’Atac. L’Unione generale del lavoro ha comunicato la decisione di rimandare la protesta “romana” che avrebbe causato disagi al servizio di Atac e Roma Tpl. Frutto dell’incontro con l’assessore capitolino alla Città in Movimento, Linda Meleo, che si è impegnata ad aprire un tavolo di confronto sui temi della sicurezza dei lavoratori.

A Roma, i disagi saranno quindi “contenuti” alla fascia oraria compresa tra e 8,30 e le 12,30 e solo sulla rete Atac di bus, filobus, tram, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Civitacastellana-Viterbo. Nelle stazioni metroferroviarie che resteranno eventualmente aperte, durante lo sciopero, non sarà garantito il funzionamento di biglietterie, ascensori, montascale e scale mobili. I parcheggi di interscambio resteranno aperti e seguiranno gli orari consueti.

Nel resto della regione, al contrario, la protesta dell’Ugl si potrà farsi sentire per l’intera giornata, ad esclusione delle due fasce di garanzia, ovvero da inizio servizio diurno e sino alle 8,30 e dalle 17 alle 20. I disagi maggiori potranno riguardare le linee extraurbane di bus della Cotral, che potrebbero fermarsi dalle 8,30 alle 17 e poi dalle 20 a fine servizio.

da www.facebook.com/romamobilita

Giovedì 5 luglio 2018