Possibile riattivazione del tritovagliatore di Ostia

A seguito dell’incendio del Tmb del Salario all’alba dell’11 mattina, si rischia l’emergenza per quanto riguarda la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti a Roma.

Al tavolo che vede protagonisti la Regione Lazio, il Comune di Roma e l’Ama, si cercano delle possibili soluzioni: conferire un maggior numero di rifiuti nei tre impianti Tmb che gia’ servono la citta’, quello di Ama a Rocca Cencia, e i due presenti a Malagrotta, del Colari di Manlio Cerroni. E poi sfruttare maggiormente i tre impianti che gia’ adesso contribuiscono a colmare le carenze del ciclo di smaltimento cittadino: i Tmb di Aprilia, Viterbo e Frosinone.

Un lavoro mirato a redistribuire fino a 700 tonnellate di rifiuti al giorno, fino ad ora destinate al Tmb Salario.

Ma la notizia che riguarda il nostro territorio, è stata annunciata come possibile già al TG regionale del Lazio questa mattina alle 7.30: probabilmente verrà riattivato il tritovagliatore mobile situato ad Ostia, che consente di trattare i rifiuti lavorati come speciali e trasferirli anche in altre Regioni.

Il tritovagliatore era stato posizionato ad Ostia Antica già il 15 dicembre dello scorso anno tra mille polemiche e l’Ama aveva assicurato che sarebbe stato acceso solo in caso di emergenza. E  infatti era stato acceso e messo in funzione per una ventina di giorni nel mese di gennaio scorso.

Mercoledì 12 dicembre 2018