A Ostia si inaugura la residenza universitaria

La struttura abbandonata da diversi anni viene intitolata a Giulio Regeni.

                                            foto da www.ilfaronline.it

Nasce ad Ostia la nuova residenza universitaria intitolata a Giulio Regeni. Ad inaugurarla questa mattina il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, insieme al vicepresidente con delega all’Università, Massimiliano Smeriglio, e al Rettore dell’Università Roma Tre, Luca Pietromarchi. Lo studentato – ha spiegato Zingaretti – prende il nome di Giulio Regeni, il ricercatore italiano sequestrato ed ucciso in Egitto nel gennaio del 2016. La scelta dell’intitolazione della residenza a Giulio Regeni è nata da una consultazione tra i ragazzi delle scuole di Ostia e presenti all’inaugurazione delegazioni di tutte le scuole superiori del X municipio: Democrito, Toscanelli, Enriques, Anco Marzio, Labriola, Verne, Faraday, Carlo Urbani per un totale di circa 130 ragazzi.

All’interno della struttura, dove sono disponibili 50 posti letto, oltre alle aule studio, sono state allestite tre cucine, messe a disposizione degli studenti, mentre all’interno dell’edificio A dell’ex Enalc hotel a inizio gennaio Regione Lazio, Università degli Studi Roma Tre e Miur avevano già presentato il progetto del nuovo corso di laurea dell’Università Roma Tre in Ingegneria delle tecnologie per il mare e del polo universitario di Ostia.

Il corso, primo in Italia, partirà con l’anno accademico 2018/19 e si svolgerà in collaborazione con il CNR, l’ASI (Agenzia Spaziale Italian) e l’INSEAN (Istituto Nazionale per Studi ed Esperienze di Architettura Navale).

I genitori di Giulio Regeni hanno scritto alla Regione Lazio una lettera di ringraziamento per aver intitolato la struttura al figlio.

Giovedì 1 febbraio

da www.ilquotidianodellitorale.it