A partire dall’anno accademico 2019/20, presso il Polo di Roma Tre Ostia (Via Bernardino da Monticastro, adiacente alle Stazioni Castel Fusano e Cristoforo Colombo della Ferrovia Roma-Lido), l’offerta formativa del Dipartimento di Giurisprudenza si arricchisce con un nuovo corso di laurea triennale in Servizi giuridici per la sicurezza territoriale e informatica.
Il corso di studi intende coniugare la tradizionale formazione del giurista, realizzata attraverso gli insegnamenti che costituiscono l’ossatura fondamentale degli studi giuridici, con una formazione aperta a tutte le più rilevanti tematiche che coinvolgono, dal punto di vista del diritto, il tema della sicurezza, rispondendo così ad una domanda che proviene da tutte le professioni “securitarie”.
Il corso è diretto non solo alla formazione di professionisti che guardino a uno sbocco nell’ambito di attività che, più tradizionalmente, si collegano al tema della sicurezza (forze di polizia, organizzazioni internazionali, soggetti privati o pubblici che agiscono nel campo del diritto umanitario o in quello dei fenomeni migratori, amministrazioni penitenziarie) ma anche a quelle professioni che sono emerse più di recente specie in correlazione alle esigenze proprie della sicurezza informatica. Si pensi, ad esempio, ai responsabili della protezione di dati personali, agli esperti nella sicurezza del lavoro, ai responsabili della protezione cibernetica e informatica nell’ambito di grandi organizzazioni pubbliche e private, agli esperti in tema di crimini informatici.
Martedì 22 ottobre 2019