Anche quest’anno il festeggiamento del Natale di Roma 2018 prevede numerosi eventi e manifestazioni:
Mercoledì 18 Aprile
Ore 14.30 – 19:00
Apollodoro, “costruttore” al servizio di Traiano e Adriano: incontro con l’ordine degli ingegneri di Roma e l’Università’ degli studi di Roma “Sapienza”. Consegna ad Apollodoro di Damasco della Laurea honoris causa in Ingegneria Civile
“ Mercati di Traiano” – Area Museale
Giovedì 19 Aprile
Ore 14:30 – 19:00
Convegno “Adriano e l’Inclinatio Imperii”
Circo Massimo – Gazebo allestito
Venerdì 20 Aprile
Ore 09:00 – 18:00
Mostra Fotografica (Ogni giorno fino a domenica 22 Aprile)
Immagini delle edizioni passate del “Natale di Roma” a cura dell’Associazione “Fotografiamo”
Circo Massimo – Area Esibizioni
Ore 11:00 – 12.00
Rito Religioso “PRO SALVTE ET FELICITATE REI PVBLICAE” celebrato da Adriano nella sua veste di Pontifex Maximus
Villa Borghese – “Tempietto di Esculapio”
Ore 09:00 – 16:00
BANCHI DIDATTICI dedicati in particolare ai bambini (Presenti sia Venerdì 20 che Sabato 21 Aprile)
CASTRVM CON ROMARS e GSR
La Scuola romana nell’antica Roma
La Medicina
L’Alimentazione
La Religione
La Donna Romana: Abbigliamento e Maquillage
Legionari e Pretoriani
Gladiatori: Armi e Tecniche di Combattimento
L’uomo Romano: Abbigliamento E Maquillage
I Giochi per Bambini: Saggio di Gladiatura per tutti i bambini
al Circo Massimo
Ore 12:00 – 14.20
Incontri con diversi scrittori: Giulio Castelli, Flavio Russo (rivista Techne), Andrea Biscaro
Circo Massimo – Area Convegni
Ore 14:30 – 15.30
Giochi dell’antica Roma per bambini
Circo Massimo – Area Esibizioni (davanti al CASTRUM)
Ore 15:30 – 16.30
Finale della XVI Edizione del Concorso “Dea Roma”
Piazza del Campidoglio
Ore 17:00 – 19:30
Coro di ROMAE AETERNA
Piazza del Campidoglio (fino alle 18.10) e Circo Massimo (dalle 18.30)
Sabato 21 Aprile
Dalle Ore 9:00
Continuano la mostra fotografica e i Banchi Didattici dedicati in particolare ai bambini
Ore 11:00 – 12.00
ADVENTVS dell’Imperatore Adriano: solennizzazione dell’arrivo a Roma dell’Imperatore che si trovava ad Antiochia al momento della morte di Traiano. Poté infatti entrare in Roma solo nell’anno successivo (118)
“Pantheon” – Colonnato
Ore 10:30 – 13.10
Incontri con gli scrittori: Massimiliano Colombo, Andrea Frediani, Stefano Crivelli
Circo Massimo – Area Convegni
Ore 15:00 – 17:40
Rievocazioni, cerimonie e spettacoli equestri
Circo Massimo
Ore 18.00 – 20:30
Musica dal vivo – Musica Jazz e Concerto di canzoni Romane
Circo Massimo
Domenica 22 Aprile
Ore 10:00
Cerimonia di apertura con partenza del Corteo Storico prevista alle ore 11:15
Dal Circo Massimo a Via dei Fori Imperiali
Ore 12:15 – 14:00
Deposizione della corona di alloro alla statua di Augusto su via dei Fori Imperiali e benedizione dei gruppi partecipanti a cura del Pontefice Massimo e ritorno del corteo al Circo Massimo
Da Via dei Fori Imperiali al Circo Massimo
Ore 15:00 – 18:30
Esibizioni dei Gruppi di Ricostruzione Storica
Circo Massimo – Area Esibizioni