Moduli prefabbricati per il Liceo Democrito

Niente liceo all’Infernetto, gli studenti in moduli prefabbricati nel vicino quartiere di Casal Palocco.

Trasmesso per la pubblicazione in Gazzetta Europea il bando di gara della Città metropolitana di Roma Capitale per la fornitura, posa in opera e noleggio (con opzione di acquisto) di moduli prefabbricati a uso scolastico per la sede del Liceo Classico e Scientifico “Democrito” di Roma.

Le strutture serviranno, come prevede il progetto, all’ampliamento di dieci aule e dei necessari servizi igienici, perfettamente funzionanti, stabili e rispondenti in toto alle norme igieniche, ambientali e di sicurezza, conformi alla normativa antisismica.

Dopo l’effettuazione delle indagini geognostiche, nel corso del 2018, ora l’avvio delle procedure, per un valore complessivo dell’appalto di 2,6 milioni di euro. Una volta pubblicato il Bando, in Gazzetta, le offerte potranno essere presentate entro il 24 settembre 2019.

Quella messa in atto dalla Città Metropolitana è comunque una risposta tampone per quasi 200 studenti che rischiavano di fare doppi turni a scuola.

L’Infernetto, nato negli anni ’70 e che ora accoglie oltre 40mila persone, conta solo due istituti comprensivi, il Mozart e il Cilea, e nessun liceo. Una vera emergenza per l’area alle porte di Ostia con una storia nasce da lontano. Per il Piano particolareggiato del 1994 (creato per il recupero urbanistico di alcune aree) il Campidoglio doveva costruire nella zona quattro asili nel quartiere, ma ce n’è solo uno. Mancano le scuole medie se non quelle ricavate proprio negli istituti comprensivi Mozart e Cilea.

Giovedì 1 agosto 2019

da www.romatoday.it