Dal primo luglio 2020 verrà chiusa a Ostia una corsia di circolazione sul Lungomare.

La tratta che si vedrà interessata alla variazione urbanistica sarà la corsia stradale che costeggia il mare tra l’ex colonia Vittorio Emanuele – incrocio con Via Giuliano da Sangallo – e la rotonda di Via Cristoforo Colombo, consentendo il transito in questa strada solamente per pedoni o biciclette.
Per quello che riguarda il traffico di autoveicoli o motoveicoli, i mezzi verranno dirottati sulla seconda corsia lato città. Qui infatti verrà impostato – nonostante la corsia non sia per nulla grande – il doppio senso di marcia, che garantirà a ogni veicolo motorizzato la circolazione sulla tratta cittadina che attraversa il Lungomare Paolo Toscanelli, Piazza Magellano, il Lungomare Duilio, il ponte sul Canale dei Pescatori, il Lungomare Lutazio Catulo e alla fine raggiunge la rotonda di Via Cristoforo Colombo.
La presidente del X Municipio Giuliana Di Pillo sostiene questa iniziativa di forte impronta ambientale, cosciente come sul Lungomare di Ostia ci sarà la possibilità di utilizzare molto meno i mezzi a motore inquinanti e soprattutto garantire ai turisti e i cittadini una passeggiata con vista mare (nonostante sul territorio lidense permanga il problema del “lungomuro” che ostacola la vista dell’acqua marina e delle nostre spiagge).
Il timore ovviamente è che, togliendo una corsia al lungomare, il traffico sarà dirottato nei due sensi sull’altra corsia, tagliando di colpo almeno 3 mila posti auto.
In questi giorni inoltre, si stanno istallando le rastrelliere per le biciclette sul Lungomare di Ostia e il X Municipio conferma che ne verranno posizionate molte altre in tanti siti strategici del X Municipio: nei parchi e nei giardini pubblici, davanti alle scuole e presso le stazioni della ferrovia Roma-Lido.
da www.ilcorrieredellacitta.com
Giovedì 11 giugno 2020