
Ieri, venerdì 6 luglio, presso il chiosco Mediterranea a Capocotta, Legambiente ha inscenato un flash mob contro la plastica “usa e getta”.
L’iniziativa serve a sensibilizzare le persone sull’utilizzo negativo di materiali in plastica usa e getta, che spesso non vengono smaltiti in modo corretto, come bicchieri, stoviglie, posate e bottiglie che inquinano il mare e la terra per decine e centinaia di anni.
Il Mediterranea, oltre ad essere sede storica del circolo di Legambiente Litorale Romano, è anche il primo chiosco balneare Plastic Free sulla costa romana.
Il trash mob ha causato reazioni di stupore tra i bagnanti. Gli attivisti hanno fatto comparire in spiaggia un enorme piatto, posate, una bottiglia e una mega cannuccia. L’intera campagna punta, infatti, a far riflettere sul concetto di esagerato.
da www.ilcorrieredellacitta.com
Sabato 7 luglio 2018