I Servizi Educativi del Parco Archeologico di Ostia Antica diffondono la conoscenza del patrimonio culturale, in particolare raccontando la storia del territorio e promuovendo la comprensione dei suoi valori archeologico-paesaggistici.
In collaborazione con Università, centri di ricerca, Enti pubblici e privati e con le Scuole di ogni ordine e grado, curano la formazione culturale dei cittadini di tutte le età. Inoltre, quale presidio dello Stato sul territorio, i Servizi si pongono come obiettivo la promozione della legalità tra le giovani generazioni.
In questo momento particolare, i Servizi Educativi del Parco offrono una serie di contenuti multimediali per l’attività didattica a distanza. E’ un modo per mantenere i contatti con i piccoli visitatori, proponendo lezioni, laboratori, giochi e attività da fare a casa.
Con un video su Vimeo l’archeologo Franco Tella presenta un nuovo ciclo, in arrivo sul sito del Parco archeologico, di “pillole di storia” che andranno dalla scoperta di come i ragazzi studiavano nell’antichità a come dipingevano gli antichi pictores romani, dallo scoprire quante informazioni nascondono le ossa degli animali al conoscerele avventure della preistoria e dell’origine dell’uomo.
Si possono intanto visionare i video già presenti alla pagina dedicata alla scuola .
E, come dice Franco Tella,
“Se per or venir non puoi
al Parco d’Ostia, qui da noi,
tu stai pur sicuro che
Ostia antica vien da te!”
Buona visione!
Giovedì 26 novembre 2020