Sono numerose le strade del X Municipio che versano in condizioni pietose ed una di queste è senza dubbio via dei Pescatori.

La lunga ed importante arteria che unisce via di Acilia con il lungomare di Ostia è considerata da chiunque la percorra molto pericolosa, tanto che un tratto che passa per l’Axa, tra via Focilide e piazza Eschilo, è chiuso al traffico ormai da anni. Non va meglio al segmento di strada che va da via di Macchia Saponara fino all’incrocio con via di Casalpalocco dove, anche se i cartelli stradali segnalano un limite di 30 km/h, è meglio transitare quasi a passo d’uomo per evitare danni all’auto. In questo tratto le radici oramai sono un problema da affrontare con la massima celerità e non va meglio per il tratto di via dei Pescatori compreso tra via del Fosso di Dragoncello e via del Canale dello Stagno alla Longarina, dove oltre a buche e radici, c’è anche il rischio di investire i pedoni che camminano ai lati della strada.
Quello della pericolosità di via dei Pescatori è un problema che esiste oramai da tanti anni e non è mai stato affrontato con la priorità che meritava dalle varie amministrazioni locali e capitoline che si sono succedute negli ultimi anni. Il tratto chiuso che taglia l’Axa in due ha portato un aumento di traffico nelle strade adiacenti, oltre a rappresentare un pericolo costante per la caduta di rami per chi passeggia o porta a spasso il cane nei prati che costeggiano la via. Molteplici sono stati negli anni i solleciti che il Consorzio Axa ha inviato per far intervenire il X Municipio e mettere in sicurezza i pini in via dei Pescatori. Qualche volta sono intervenuti i Vigili del Fuoco per rimuovere i pericolosi rami caduti dai pini. Ricordiamo a chi non lo sapesse che via dei Pescatori è una strada comunale.
Si dovrà fare sicuramente qualcosa per scongiurare l’eventuale chiusura di altri tratti dell’arteria da parte dell’Amministrazione municipale per motivi di pericolosità. Via dei Pescatori è troppo importante per i residenti e per i commercianti per essere lasciata in queste condizioni.
Sabato 20 luglio 2019