Il Festival anche quest’anno, come nelle scorse edizioni, presenta un cartellone davvero prestigioso che alterna grandi concerti a importanti spettacoli teatrali, grazie agli artisti italiani e internazionali che si alterneranno sul palcoscenico del Teatro Romano del Parco Archeologico.
Tra i protagonisti dell’edizione 2019 troviamo: Giancarlo Giannini, Monica Guerritore, Mariano Rigillo, Romina Mondello, Luca Argentero, Edoardo Leo, Antonio Rezza, Lino Guanciale, Luca Biagini, Federico Perrotta, Valentina Olla, Franco Oppini, Debora Caprioglio, il Progetto Goldstein e per la musica Kraftwerk, James Blake, Neurosis, Loreena McKennitt, Negrita, Levante, Marlene Kuntz, Loredana Bertè, Mogol, Gianmarco Carroccia.
Per la danza, la seconda edizione del Festival Internazionale Heritart.
Giugno
L’8 e il 9: Europa Incanto (Progetto speciale)
Il 22: È’ questa la vita che sognavo da bambino? con Luca Argentero
Il 27 e il 28: Kraftwerk
Il 29 : Antonio Rezza e Flavia Mastrella 7 14 21 28
Luglio
Il 2 : James Blake
Il 6 : Heritart Festival
Il 9 : Negrita
L’11 : Neurosis
Il 12 : Marlene Kuntz
Il 13: Emozioni. Viaggio tra le canzoni di Mogol e Battisti con Mogol
Il 16 : Carmina Burana di Carl Orff
Il 19 : Levante
Il 20 : Walking on the moon di Progetto Goldstein
Il 25 : Loreena McKennitt
Il 26 : Ti racconto una storia di e con Edoardo Leo
Il 27 : Loredana Bertè
Il 28 : Anfitrione con Franco Oppini, Debora Caprioglio e Barbara Bovoli
Il 30 : Nerone vs Petronio con Luca Biagini Federico Perrotta
Il 31: L’anima buona di Sezuan di e con Monica Guerritore
Agosto
Il 2 agosto: Mercante di Venezia con Mariano Rigillo e Romina Mondello
Il 3 agosto: Itaca… il viaggio con Lino Guanciale
Il 4 agosto: Le Parole Note con Giancarlo Giannini e Marco Zurzolo Quartet
Settembre
Il 15 settembre: Progetto speciale (da annunciare)
Il programma potrebbe subire variazioni