Parco della Madonnetta
Grande area verde di 23 ettari, purtroppo oggi abbandonata al degrado, soprattutto per quello che riguarda gli impianti sportivi. Comprende due ampie zone dedicate ai cani. Per i bambini oltre ad innumerevoli giochi disseminati per il parco vi si trovano anche le giostrine e gonfiabili a pagamento.
Indirizzo: Via Bruno Molajoli, 66 - 00125 (RM)
Orari 8:00-20:00

Parco Massimo Di Somma
Il parco "Massimo Di Somma" nasce nel 1999 dietro richiesta dei cittadini del quartiere, allo scopo di avere un punto di aggregazione .Da tempo è stato un punto di ritrovo per bambini e adulti. Nell'area verde sono presenti giochi per bambni, un campo da basket e da pattinaggio. All'interno del parco è presente anche uno chalet di legno, la struttura si può affittare per feste di compleanno ed eventi.
Indirizzo: Via Domenico Milanesio - 00125 (RM)

Parco Arcobaleno
Ampio parco al cui interno ospita la Biblioteca Sandro Onofri e il Centro Santa Gianna Beretta Molla. Per i bambini il parco ospita oltre al parco giochi pubblico anche un'area Giostrine con gonfiabili a pagamento.Di fronte al parco su Via Lilloni c'è il Centro Commerciale 2000.
Indirizzo: Via Umberto Lilloni - 00125

Parco Giacomo Manzù
Il Parco Giacomo Manzù si trova ad Acilia nel quartiere di San Giorgio, tra via Gino Bonichi e via Telemaco Signorini. L'area verde è attrezzata con giochi per bambini e panchine.
Indirizzo: Via Alberto Galli - 00125
Secondo ingresso in Via Orazio Amato angolo Via Telemaco Signorini

Parco Francesco Straullu e Ciriaco di Roma
Il Parco Francesco Straullu e Ciriaco di Roma è stato inaugurato nel 2007 in memoria di un capitano della Digos e del suo autista, guardia scelta, uccisi in un agguato nel 1981 dai Nar (terroristi di estrema destra). L'area verde si trova a Casal Bernocchi su via Villa di Cilone è dotata di area giochi per bamni e l’area cani “Bau Bau”.
Indirizzo: Via Villa di Cilone, 00125

Parco di Via Viner
Il Parco di Via Viner si trova nel quartiere Malafede, è un azona verde non recitanta ed è attrezzata con giochi per bambini e sentieri.
Indirizzo: Via Giuseppe Viner - 00125

Parco Malafede
All'interno del parco sono collocati i resti di Villa Fralana.
"Villa romana ubicata all'interno della zona di Malafede le cui rovine inducono a ritenerla una villa rustica risalente all'incirca al I secolo d.C. All'epoca infatti la nobiltà romana disponeva di numerose ville e costruzioni nella zona, territorio di residenze di campagna per famiglie abbienti che miravano anche allo sfruttamento dei territori limitrofi la Roma di allora. Per questo motivo spesso le strutture erano di notevoli dimensioni in quanto dovevano essere adatte ad ospitare un cospicuo numero di addetti alla lavorazione della terra che, ovviamente, doveva produrre in tutti i periodi dell'anno.

Il lavoro all'epoca era molto duro e spesso impegnava tutta la vita degli schiavi. Vicino alla villa di recente sono stati ritrovati i resti di un cimitero, probabilmente luogo dove i braccianti venivano sepolti. Le tombe in questione sono di tipo comune, con tegoloni a cappuccina che fungevano da coperchio alle fosse scavate.
Sempre nelle vicinanze è stata rinvenuta un'altra villa rustica, impreziosita da sale termali riscaldate, frantoi, giare. Tra le rovine della Villa di Fra lana è anche stata individuata una struttura circolare, probabilmente la base di un antico torchio, locali con mosaici in bianco e nero ben conservati ed un insieme di cisterne probabilmente utilizzate per gli utilizzi interni della villa e per l'irrigazione dei campi."
Indirizzo: Via Francesco Menzio, 301- 00125
Ultimo aggiornamento novembre 2017