Animali e natura

Centro Habitat Mediterraneo Lipu Ostia

Il Centro Habitat Mediterraneo Lipu (CHM) si trova alla foce del Tevere, nei pressi dell'Idroscalo di Ostia. È un centro naturalistico realizzato in una zona precedentemente occupata da una discarica a cielo aperto, tristemente nota per essere stata teatro della morte di Pier Paolo Pasolini.
Nato come proposta alternativa ad un devastante oceanario (sorta di zoo-lager per animali che avrebbe distrutto l'intera foce del Tevere), dopo una difficile battaglia portata avanti dalla Lipu di Ostia a metà anni Novanta, è stato successivamente integrato dalle pubbliche amministrazioni al nuovo Porto Turistico di Roma, con, tra l'altro, un'importante funzione di mitigazione e compensazione ambientale.

Parcheggio Porto Turistico di Roma
ingresso da Via dell'Idroscalo Roma

Tel. 06 56 18 82 64 - Mail chm.ostia@lipu.it

Orari
lun-mer-ven-sab dalle ore 9:00 alle ore 13:00
libero accesso in oasi il sabato dalle 9.00 alle 13:00

Centro di Educazione e Informazioe Ambientale

Il CEA (Centro di Educazione e Informazioe Ambientale) è una struttura di Roma Capitale gestito dalla Associazione Cyberia “idee in rete". La Riserva è un' aula aperta dove svolgere attività di educazione, informazione, ideare e sperimentare strategie per uno sviluppo del territorio rispettoso degli ecosistemi e delle loro diversità con la partecipazione della comunità locale.

Questa idea è il tema portante di gran parte delle attività promosse dal CEA ed è l’obiettivo, condiviso e perseguito dal gruppo di operatori che animano le attività educative ed informative della struttura.

Il CEA svolge dal 2000, un programma specifico per le scuole articolato in aree tematiche, che prevede incontri e visite guidate gratuite per 120 classi, grazie al finanziamento annuale dell’Amm. Comunale. Il Centro offre collaborazione e supporto per docenti e, in generale, per coloro che sono attivi nel campo dell’educazione ambientale.

Il CEA offre inoltre la possibilità di approfondire tematiche ambientali specifiche con cicli di incontri tenuti da esperti con l’intento di promuovere la conoscenza del territorio, dibattere e proporre idee.

Responsabile: Prof.ssa Maria Gabriella Villani
Coordinatrice: Dott.ssa Loretta Buonamico
Referente Biblioteca: Ilaria Russo

Via del Martin Pescatore, 66 - 00124 (RM)

Tel. 06 50 91 78 17

Orari
lun, mer, ven e sab 9:30-12:30

Mail cealitorale@gmail.com

 

Ambiente e litorale

L'Ufficio Ambiente e Litorale gestisce le aree verdi municipali, ne cura la manutenzione e provvede alla progettazione degli interventi di riqualificazione di parchi e giardini.

L'Ufficio Ambiente e Litorale interviene con gli altri uffici competenti (Protezione Civile, Corpo Forestale dello Stato, Org.di Tutela Ambiente etc.) nella sorveglianza delle aree verdi del territorio municipale, attivandosi per i soccorsi in caso di emergenza.
Ricade tra i compiti dell'U.O.A.L. anche la cura della spiaggia libera di Castelporziano (cancelli), per la quale esercita attività di controllo nelle varie specifiche esigenze: dalla pulizia degli arenili alla assistenza ai bagnanti nel periodo estivo.

All'Ufficio Ambiente e Litorale  fa capo, infine, l'Ufficio Diritti degli Animali, di recente istituito ed ubicato in
Via Pietro Rosa

Tel. 0645476750

Orari al pubblico
martedì 8:30-12:30
giovedì 8:30-16:00

Sede Ufficio Litorale - Via Martin Pescatore, 66 - 00124 (RM) -Tel. 06 50 93 09 79 /46

Ufficio Amministrativo  - Tel. 06 696 13 874 /875

Ufficio Manutenzione Parchi e Giardini - Tel.  0669613815 /816 /810

Numeri utili per la tutela e la cura degli animali

Servizio Programmazione e Coordinamento Benessere Animali

Circ.ne Ostiense, 191 - 00154 (RM)

Fax 06 67 10 95 08

Mail dipambiente.tutelaanimali@comune.roma.it

Ufficio Area tecnica cani
Tel. 06 6710 95319536

Ufficio Area tecnica gatti
Tel. 06 6710 5483 - 06 6710 9570

Muratella - Canile Rifugio Roma Capitale (solo adozioni)

Via della Magliana, 586H - 00148 (RM)

Segreteria: dalle ore 10:00 alle ore 19:00 tutti i giorni

Adozioni: dalle ore 10:00 alle ore 17:00 tutti i giorni

Tel. 06 98 87 58 59Fax 06 67 10 95 54


Muratella - Ospedale Veterinario Interzonale ASL Roma 3

Via della Magliana, 856H - 00148 (RM)

Tel. 06 56 48 77 61 (Accettazione)

Muratella - Canile/Gattile Sanitario ASL Roma 3

Via della Magliana, 856H - 00148 (RM)

Tel. 06 56 48 77 60

Orari:
dal lunedì al venerdì  10:00 - 13:00/ 14:00 - 17:00 
sabato 10:00 - 13:00

Prestazioni ed orari Servizio Veterinario Asl Roma 3

Anagrafe Canina:

Tel. 06 56 48 76 42 - 06  56 48 77 61

Orari
dal lunedì al sabato 10:00-13:00
martedì e giovedì  10:00-13:00 / 14:00-17.:00


Profilassi antirabbica:

Tel. 06 56 48 76 44

Orari
dal lunedì al sabato 10:00-13:00
martedì e giovedì 10:00-13:00 / 14:00-17:00

Colonie feline:

Tel. 06 56487646

Orari
Dal lunedì al venerdì  08:00-14:00


Sterilizzazioni cani/gatti adottati in canile/oasi felina comunale:

Tel. 06 56 48 76 45


Sanità Animale - Animali selvatici:

Presidio Testa di Lepre

Tel. 06 56 48 44 01/8 - Fax 06 56 48 44 14


Canile Ponte Marconi - Ex Cinodromo:
Lungotevere Dante, 500 -00146 (RM)

Tel. 06 5570199

Orari
Dal Lun al Ven 10:00-16:00
Sabato e domenica 10:00-13:00

Fonte: LIPU - CEA - Comune di Roma - Ultimo aggiornamento novembre 2017