Il mercato dell’Appagliatore di Ostia è il primo mercato sociale di Roma

Inaugurato ieri ad Ostia dalla sindaca Raggi e la Presidente Giuliana di Pillo il primo Mercato Sociale di Roma Capitale dedicato alle famiglie in difficoltà.

foto da https://www.oltrelecolonne.it

Il Mercato rionale dell’Appaltatore è il primo mercato di Roma dove per fare la spesa non servono soldi ma una card che verrà ricaricata attraverso il tempo che le persone dedicheranno a lavori socialmente utili per la città.

Le famiglie che sono in difficoltà verranno individuate dai servizi sociali di Roma Capitale e a loro verrà consegnata una card, una tessera a punti, con cui fare la spesa. Si potranno acquistare generi alimentari di prima necessità: dal latte in polvere alla pasta, dall’olio ai pannolini.

Le famiglie potranno ricaricare le loro tessere tramite ore lavoro: o direttamente nel Mercato sociale o in attività sul territorio sempre legate al tema sociale. Si pensa a lavori socialmente utili o anche al volontariato per la cura del verde. I progetti, in cui saranno coinvolte le persone in difficoltà, saranno a termine, con una durata di 3, 6 o 12 mesi.

Inoltre è prevista anche un’attività di formazione per chi dovrà lavorare nel Mercato sociale: si pensa al conseguimento dell’attestato HACCP con cui si certifica che il lavoratore che opera nel settore dell’industria alimentare possiede conoscenze e competenze in materia di sicurezza ed igiene alimentare. Questo permetterà, ad esempio, di implementare i prodotti presenti nel Mercato sociale e “vendere” non solo prodotti in scatola ma anche frutta, verdura ed altri generi alimentari freschi.

Il consigliere paolo Ferrara spiega che sono stati allestiti in tre box un ufficio, un magazzino e un supermecato. Il progetto coinvolgerà in un primo momento 20 famiglie individuate dai servizi sociali. Inoltre sono state date delle card anche ad una parrocchia che si occuperà di darle a persone in difficoltà, i cosiddetti invisibili.

da http://ostia.romatoday.it

Giovedì 30 aprile 2020