Alla scoperta di Santa Claus sulla via Nicolaiana: anche Ostia ha il suo Cammino.

Il 30 dicembre è terminato il “pilot test” del Percorso “St. Nicholas Giftgiver – Le Origini del dono”, un Cammino che promuove il Patrimonio materiale e immateriale del Vescovo Nicola di Myra, nella leggenda Santa Claus.
E’ lungo circa 140 km, parte da Ostia per arrivare a Cervara di Roma ed è l’unione di diversi sentieri già esistenti (ad esempio il Sentiero Pasolini che unisce Ostia Antica a Casal Bernocchi) e i sentieri della Valle dell’Aniene. San Nicola è anche patrono delle acque ed è per questo che il cammino costeggia il Tevere e poi l’Aniene.
Le tappe sono state: Ostia-Casalbernocchi, Casalbernocchi-Ponte Marconi, Ponte Marconi-Ponte Mammolo, Ponte Mammolo-Tivoli, Tivoli-Vicovaro e Vicovaro-Cervara. I pellegrini che hanno partecipato sono stati: Stefano Rosasco, Emiliano Frangini, William Zanchelli, Fabiana Boiardi e Guglielmo Vavoli.
Ad aiutare i pellegrini di questa prima missione, durante la prima tappa, guidati da Monia Franceschini, sono stati i volontari del Sentiero Pasolini come Sandro Capobianchi, Sven Otto Scheen, Stefano Lollobrigida, Luca Bittoni, Liliana Pozzi e Giuseppe Fratangelo. All’altezza del Parco del Drago sono stati accolti dall’associazione Insieme per la Curtis Draconis che attivamente ha reso vivibile quella bellissima striscia verde tra Dragona e Dragoncello. Lungo la Valle dell’Aniene i pellegrini sono stati affiancati e assistiti dalla VARA – Valle Aniene Rete Associazioni che gestisce il Cammino dell’Aniene.
Giovedì 3 gennaio 2019