Il 21 gennaio è la notte della luna rossa

Eclissi totale di luna. Luna, sole e terra si sovrappongono

1982 — Total Lunar Eclipse, 1982 — Image by © Roger Ressmeyer/CORBIS

 

Notte magica per chi soffre d’insonnia tra domenica 20 e lunedì 21 gennaio.

Per loro sarà facile godere dello spettacolo che l’eclissi di Luna regalerà dalle ore 3.36 del mattino. Per tutti gli altri, se appassionati di astronomia, non resta che impostare la sveglia e preparare un buon caffè per non perdere la Luna rossa.

Senza binocolo e telescopio gli esperti dichiarano un’ottima visibilità dell’evento in tutta Italia, sopratutto per chi abita fuori città, lontano dallo smog. L’eclissi lunare sarà totale come la precedente avvenuta il 27 luglio scorso. Il sito astronomia.com fornisce nel dettaglio lo sviluppo dell’evento. Ecco gli orari:

03h 36m : primo contatto penombra

04h 34m : primo contatto ombra

05h 41m : inizio fase totale

06h 13m : fase massima dell’eclissi

06h 44m : fine fase totale

07h 52m : ultimo contatto

 

da www.ehabitat.it

Martedì 15 gennaio 2019