Formula E all’Eur il 13 aprile

Il 13 aprile Roma ospiterà per la seconda volta l’E-Prix, il Gran Premio della Formula Elettrica, che darà vita ad uno spettacolo automobilistico su un circuito sensazionale nel cuore del quartiere Eur.

Una categoria molto spettacolare che promuove la necessità di lanciare sul mercato veicoli elettrici, attraverso la massima espressione tecnologica possibile.

Sono 12 le gare in programma in questo 2019: si è partiti da Ad Diriyah (Arabia Saudita) il 15 dicembre e si riprenderà da Marrakesh (Marocco) il 12 gennaio per chiudere a New York (Stati Uniti) il 14 luglio.

Anche se il campionato ha solo cinque anni di storia, la tecnologia che scende in pista è in continua evoluzione. La stagione 2019 vedrà 22 auto Gen2 scendere in pista per la prima volta. Una scocca da batmobile per le nuove auto elettriche che hanno raddoppiato la capacità di accumulo di energia della Gen1, quindi non sarà più necessario il cambio d’auto a metà gara. Con 250 kW di potenza, la Gen2 accelererà da 0 a 100 km / h in 2,8 secondi e potrà raggiungere una velocità massima di 280 km/h. Maggiore velocità, più azione in pista e una sola auto per pilota, sarà un’esperienza imperdibile.

Il campionato mondiale dedicato alle monoposto elettriche sarà trasmesso per il pubblico italiano da Mediaset.

IL CIRCUITO

Circuito Cittadino dell’EUR: il Circuito Cittadino dell’EUR ha una lunghezza di 2,84 km, per un totale di 21 curve. La linea di partenza si trova in Via Cristoforo Colombo, l’arrivo è su Piazza J. F. Kennedy, con le auto che corrono intorno all’Obelisco di Viale Marconi. Sullo sfondo si trova l’iconico Palazzo della Civiltà Italiana, conosciuto da tutti come Colosseo Quadrato.

L’ALLIANZ E-VILLAGE

Incluso nel biglietto della tribuna c’è l’accesso all’Allianz E-Village – la nostra Fan Zone immersiva. L’E-Village è un festival di intrattenimento, scoperta e innovazione per i fan di tutte le età, al suo interno si svolge uno dei momenti più emozionanti dell’E-Prix, la cerimonia del podio.

FORMULA E WORLD

La novità della stagione 2018/19 sarà il Formula E World, il nuovissimo spazio, cuore dell’Allianz E-Village, in cui conoscere da vicino il mondo del campionato ABB FIA Formula E.

LA VIABILITA’

Invariato il tracciato di gara di 2,8 km tra via Cristoforo Colombo e il Palazzo dei Congressi. L’area è stata suddivisa in due anelli, uno più interno ed uno più esterno al circuito di gara nei quali è prevista la chiusura totale al transito veicolare e parziale al transito pedonale. Resta invece interdetto l’accesso al circuito di gara per tutto il periodo dal 10 Aprile al 15 Aprile.

Di seguito il dettaglio delle restrizioni alla circolazione:

– Da Mercoledì 10 Aprile dalle ore 20.30 a Sabato 13 Aprile alle ore 05.30 è vietato il transito veicolare nei due anelli più esterni, mentre è consentito l’ingresso pedonale a tutti.

– Sabato 13 Aprile dalle ore 05.30 alle ore 20.30 permane il divieto di transito veicolare ed è consentito esclusivamente l’accesso pedonale a tutti nell’anello più esterno e soltanto ai possessori di titolo di accesso valido per l’anello più interno.

– Da Sabato 13 Aprile dalle ore 20.30 al Lunedì 15 Aprile alle ore 05.30 è vietato il transito veicolare in entrambi gli anelli e consentito l’ingresso pedonale a tutti in entrambi gli anelli.

Anche quest’anno, visto l’atteso impatto sulla mobilità privata, saranno attivati tutti i canali di comunicazione con i diversi soggetti coinvolti: ANAS e Autostrade per avvisare già sul GRA e sulle autostrade in penetrazione a Roma delle chiusure, WAZE per instradare gli utenti su itinerari alternativi alla Colombo.

Biglietti:
Prezzo per adulti: 40 €, 60 € (Tribuna Premium)
Giovani adulti (16 – 24 anni) e Anziani (60 anni +) pagano 20 €, 30 € (Tribuna Premium).
Offerte per bambini: 0 – 4 anni sono gratuiti, non hanno bisogno di un biglietto e possono sedersi in braccio degli adulti (massimo 1 bambino per un adulto titolare di un biglietto)
Da 5 a 15 anni un biglietto costa solo 1 €

Contatti

Telefono: +39 06 94.80.48.95

Sito web: http://info.fiaformulae.com/it/rome