Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Visite gratuite a Ostia Antica nell’ambito del progetto Eureka

6 Maggio 2018 - Ore 8:00 / 17:30

Gratuito

Continuano gli incontri itineranti organizzati da Spazi all’Arte nell’ambito del Progetto ISCIX presentato al bando pubblico Eureka! Roma 2018 promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale, in collaborazione con SIAE.

Gli incontri di Domenica 6 maggio saranno dedicati alle Scienze Archeologiche con un intenso programma di visite guidate gratuite che prevede tre itinerari all’interno del parco Archeologico di Ostia Antica.

Programma:

ORE 10,30 DUE VISITE – Biglietteria degli scavi

Itinerario tra i quartieri attorno a porta Marina.

La dott.ssa Loretta Buonamico ci guiderà nell’ultimo tratto del decumano, fino alla sinagoga.
È una parte degli scavi forse meno frequentata dai visitatori, ma non meno interessante: si parte dalle tabernae dei pescivendoli con i caratteristici banconi, per percorrere l’ultimo tratto del decumano, affiancato da resti di insulae e di ricche domus tarde. Arrivando alla porta Marina della cinta muraria tardo-repubblicana, si vedrà la sua trasformazione e in un thermopolium. Proseguendo il percorso lungo l’antica spiaggia si potranno osservare due mausolei, le terme della Marciana, il sito del ritrovamento dell’opus sectile. L’itinerario si conclude alla Sinagoga ebraica, testimonianza della presenza di una comunità ebraica ad Ostia sin dalla prima età imperiale.

Itinerario studiato per i più piccoli

La dott.ssa Gioia Cecchi guiderà i giovani visitatori in un itinerario studiato appositamente per affascinarli ed avvicinarli al mondo antico. Adatto anche a chi non ha ancora intrapreso lo studio della storia romana.

In questo caso è comunque richiesta la presenza di un adulto accompagnatore.

ORE 16,00 – Biglietteria degli scavi

Itinerario riguardante la vita quotidiana ad Ostia Antica.

I visitatori saranno divisi in due gruppi con la guida della dott.ssa Loretta Buonamico e del dott. Fabrizio Madonna.
Un percorso arricchito da letture delle fonti antiche, per scoprire le abitazioni, i luoghi di lavoro e di svago dei romani in età imperiale: insulae, popinae, horrea, tabernae e molto altro. In questo itinerario pomeridiano si cercherà di compiere un vero e proprio viaggio nel tempo per poter comprendere le abitudini quotidiane degli antichi abitanti ostiensi: le abitazioni, i balnea, un mulino, gli horrea, cercando di far scoprire ai visitatori anche qualche angolo meno noto degli scavi.

Dettagli

Data:
6 Maggio 2018
Ora:
8:00 / 17:30
Prezzo:
Gratuito
Categorie Evento:
, , , , , ,

Organizzatore

CEA
Telefono:
06 50.91.78.17 - 347 82.38.652
Email:
cealitorale3@gmail.com
Sito web:
http://www.riservalitoraleromano.it/index.asp

Luogo

Scavi Ostia antica
viale dei Romagnoli, 717
Roma, Italia
+ Google Maps
Telefono:
06 56.35.80.99
Sito web:
http://www.ostiaantica.beniculturali.it/it/home