Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Una visita guidata lungo il Tevere con il CEA

1 Giugno 2019 - Ore 17:00 / 19:00

€5

Sabato 1 giugno con appuntamento alle ore 17.00 nel Borgo di Ostia Antica davanti al castello di Giulio II, la Dott.ssa Patrizia Battistini vi guiderà in un inconsueto itinerario verso l’argine del Tevere percorrendo via delle Saline alla fine della quale si potrà ammirare la piccola Oasi naturalistica “NaturAntica” realizzata a partire dal 2012 su un’area archeologica che conserva i resti di un antico molo di epoca romana.

Contributo richiesto a copertura delle spese : euro 5 adulti, gratuita under 18.

Prenotazione entro sabato 1 giugno ore 12.00.

L’itinerario attraversa l’abitato di Ostia percorrendo via delle Saline alla fine della quale si potrà ammirare la piccola Oasi naturalistica realizzata a partire dal 2012 su un’area archeologica che conserva i resti di un antico molo di epoca romana. L’Università delle Tre Età in collaborazione con diverse associazioni tra cui il WWF Litorale Laziale e la LIPU, insieme alle scuole del territorio, ha realizzato un interessante esperimento di rinaturalizzazione di un’area a ridosso delle ultime abitazioni di Ostia Antica.

Inserendo nuovamente specie tipiche della macchia mediterranea, lasciando alla natura la possibilità di espandersi, si è ricreato un ambiente naturale di pregio. Sono state censite oltre 100 specie vegetali, molte specie di insetti, tra cui 20 diverse specie di farfalle, 15 specie di falene, molte api selvatiche e coleotteri. Rettili, anfibi uccelli e mammiferi frequentano l’oasi, addirittura si è potuta osservare la tana di una volpe. Da alcuni mesi i volontari del WWF stanno censendo le specie di insetti. Si sta stabilendo un accordo per lo studio dell’ambiente con l’Università Roma 3.

Dopo avere esplorato la piccola area naturale, una strada sterrata ci condurrà all’argine del Tevere da dove abbiamo la possibilità di ammirare il corso fluviale e la vegetazione delle rive con possibili avvistamenti ornitologici delle specie caratteristiche dell’ambiente fluviale come cormorani, gallinelle d’acqua, folaghe, germani, aironi, nitticore.

Contributo richiesto a copertura delle spese : euro 5 adulti, gratuita under 18.

Prenotazione entro sabato 1 giugno ore 12.00.

La prenotazione per tutte le visite è obbligatoria al n. 06 50917817 (lun.-merc.- ven. e sabato ore 9.30-12.30) oppure ai cellulari: 347 8238652 o 327 4564966.

Si può anche prenotare via mail cealitorale@gmail.com

Le attività sono riservate ai soci e ai loro familiari. La quota associativa è compresa nel contributo per la prima visita guidata dell’anno solare.

Dettagli

Data:
1 Giugno 2019
Ora:
17:00 / 19:00
Prezzo:
€5
Categorie Evento:
, , , , , ,

Organizzatore

CEA
Telefono:
06 50.91.78.17 - 347 82.38.652
Email:
cealitorale3@gmail.com
Sito web:
http://www.riservalitoraleromano.it/index.asp

Luogo

castello giulio II
piazza della Rocca
Ostia antica, Italia
+ Google Maps