
- Questo evento è passato.
Rievocazione storica a Ostia Antica – Le arti e i mestieri
6 Aprile 2019 - Ore 10:00 / 7 Aprile 2019 - Ore 18:00

Da aprile a ottobre 2019 sette giornate di rievocazione storica nell’area archeologica di Ostia antica
L’Associazione culturale Suadela e Sardinia romana in collaborazione con il Parco archeologico di Ostia antica propongono anche quest’anno un calendario di rievocazioni storiche per riportarci indietro nel tempo di quasi 2000 anni.
Sabato 6 e domenica 7 aprile
Ostiensia – Arti e mestieri
Le rievocazioni storiche saranno dedicate alle arti e ai mestieri che animavano le botteghe e le dimore di Ostia, con un approfondimento sull’enogastronomia dell’età imperiale romana.
Attraverso la ricostruzione di botteghe e taberne, si potranno incontrare alcune delle figure artistiche e artigianali che operavano nella città romana: si tratta dell’affrescatore -tector, il mosaicista -tessellarius, l’orefice -aurifex, il ceramista -figulus; poi il calzolaio -sutor, il cestaio -canistrarius, il tessitore -textor, il medico -medicus, l’incisore lapideo -sculptor; anche l’idraulico -faber hydraulicus, il fabbro -faber ferrarius, il pugile -pugil, la danzatrice -saltatrix e il musico -musicus, l’armatore -navicularius e il mercante di schiavi -venalicius, l’oste -caupo e dal fornaio -pistor; infine il vigile -vigilis, e il pescivendolo -piscarius.
Nell’arco delle giornate, poi si svolgeranno delle scene di vendita di schiavi, di liberazione di uno schiavo -manumissio e di distribuzione di grano -frumentatio.
Tutte le rievocazioni avranno luogo negli ambienti che si affacciano sulla via di Diana, su via dei Balconi, su via dei Mulini e presso il Foro.
La partecipazione alle rievocazioni storiche è gratuita, compresa nel biglietto di ingresso all’area archeologica di Ostia antica.
Il calendario dlle rievocazioni storiche di Ostia antica
sabato 6 e domenica 7 aprile
sabato 18 e domenica 19 maggio
sabato 12 e domenica 13 ottobre
venerdì 18 ottobre con un evento speciale dedicato alle scuole