Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Notte bianca a Fiumicino

22 Settembre 2018

Gratuito

Sabato 22 settembre torna la notte bianca a Fiumicino. Oltre 150 gli eventi in programma:

ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO

TRAGLIATA
“Alla scoperta della Valle nascosta”, a cura dell’Ass. culturale 99 Fontanili: passeggiata campestre lungo il corso del Fosso delle Cadute tra natura e cultura. Appuntamento ore 17:00 presso il distributore di benzina e vicino bar di Tragliata, al settimo chilometro di Via del Casale di S. Angelo. Non è richiesta nessuna prenotazione.

PORTO DI TRAIANO
Ore 11.00, 12.30, 16.00, 17.00 Visite guidate ai moli (in collaborazione con Ecole Française de Rome, Università di Huelva) Ore 11.30, 15.00 (con prenotazione 0656350215), 15.30 Visite guidate generali (ultimo ingresso alle 17.00). Ore 11 e ore 15 laboratorio di mosaico e affresco a cura di Navigare il Territorio.

ARCHEOBOAT   3 corse

NECROPOLI DI PORTO
Dalle 10.00 alle 18.00 Apertura straordinaria (ultimo ingresso alle 17.00)

OASI WWF MACCHIAGRANDE
Ingresso dalle 10 alle 13, due visite guidate ore 10 e 11.30 su prenotazione 3280385113/3285457619 oppure tramite macchiagrande@wwf.it. Ingresso gratuito per residenti, visita guidata a pagamento 4 euro. I non residenti 6 euro ingresso, 4 euro la visita.

TRAGLIATELLA
A cura della Nuova ProLoco Tragliatella – Dalle 19.30 pizza in piazza cotta al forno a legna, patatine fritte e dalle 22 zoccolette con la nutella. Mostra dell’artista locale Paolo Ratini. Seguono dj musica anni ’70-’80-’90 e artisti di strada con trampolieri e mangiafuoco.

TORRIMPIETRA
Apertura Museo del Sax (obbligo di prenotazione al n. 0661697862 o 3479314415. Oppure scrivendo a info@centrostudimusicali.it indicando l’orario della visita)

Apertura Cantina

Apertura Castello dalle 11 alle 19, ingresso libero a gruppi.

ARANOVA
A partire dalle 18 palco di fronte Caffe Mood (via Michele Rosi) BPower presenta i suoi corsi di Scherma, Balli Coreografici, Karate, Patch Adams, balli standard, SalsaEasy a cura dell’Associazione ViviAranova.

Palco di fronte Coffe Mood (via Michele Rosi) – ore 21 Serata musicale con partecipazione Icaro Tribute Renato Zero a cura dell’Associazione ViviAranova.

Ore 17 – Maratona Memorial Matteo Fani, a cura dell’associazione Crescere Insieme.

PASSOSCURO
Ore 17.45 via Ghilarza 29 (di fronte Green Beach) – Visita guidata alla presenza degli artisti e di musicisti ai murales realizzati nel borghetto dei pescatori. A seguire aperitivo e musica (accesso al mare di via Torralba, tra gli stabilimenti “Stella Marina” e “Cavalluccio marino”).

Dalle 16 Sport in Via Florinas (in collaborazione con Proloco): Polisportiva palestra di Passoscuro, Debby Roller Team, Polisportiva Passoscuro, Polisportiva Litorale Fiumicino, Centro Coni Polisportiva Kyoweb.

Dalle 16 stand artigianali in Piazza Salvo D’Acquisto a cura della Proloco. Ore 19.45 Proiezione del film “Come un gatto in tangenziale” a cura dell’Acis. Ore 21.30 band musicale Romany.

MACCARESE
Casa della Partecipazione, via del Buttero – A cura della Biblioteca dei Piccoli

■ dalle ore 18,00 esposizione – con visita guidata – dei pannelli della mostra “Un ponte di libri”, e dei libri selezionati da Jella Lepman nel 1946, presenti in differenti edizioni.

■ ore 18,30 “Sotto il tappeto”, letture ad Alta Voce con laboratorio da Il meraviglioso viaggio di Nils Holgersson, romanzo del premio Nobel Selma Lagerlőf; a cura della compagnia Traccedarte.

■ ore 20,30 proiezione del film “Mary Poppins”.

Casa della Partecipazione – Ballo liscio in corte

Ore 21 – Musica con “Simone e Carlo” alle botteghe del borgo antico in via dei pastori, a cura della Maccarese Spa.

Apertura Ecomuseo del Litorale dalle 16.30 alle 19.
Partenza unica ore 17 (appuntamento ore 16.30 alla Stazione Maccarese lato tre Denari) – Biciclettata nei luoghi salienti della Bonifica di Maccarese, dalle canalizzazioni alle costruzioni storiche, e l’antico sito preistorico di Le Quercete-Fianello. A cura dell’Associazione Culturale Civetta Ludens. Prenotazione al numero 3337241933. Durata: 2 ore.

FREGENE

Via Castellammare, da via della Pineta a via Marotta:

A cura di Vivere Fregene, Confcommercio Fiumicino e Comitato Spontaneo Villaggio dei Pescatori: ore 17 apertura stand mercatino antiquariato e collezionismo “Chi cerca trova”; ore 18 “Motori di altri tempi”, esposizione macchine d’epoca con possibilità di votare la più bella; ore 18 “Sport sotto le Stelle”, ginnastica artistica, basket, volley Asd Sporting Club Maccarese; ore 18 “Lungo la strada”, animazione, musica, arte con Mario e la sua armonica, Maga Zucchina, Pantera Rosa, circo di strada, scacchi, pony, giostrine; ore 19 “Danza spettacolo” con la Fly Dancing di Ylenia Patrizi; ore 20 Terza “Tellinata sotto le stelle”, zuppetta di telline e vino; ore 21 “Italian Sound” trio spettacolo; ore 21.30 Una bicicletta per Fregene, estrazione gratuita per tutti i presenti di una bicicletta; ore 22 Dall’Oscar dell’illusionismo a Fregene “Eleonora Princess of Magic”. Lungo la strada giostrine, scivoli, tiro a segno.

Dalle 21.30 FP Band, musica anni ‘70-‘80 italiana e straniera in chiave dance.

Concerto per chitarra e voce “Ladies & Gentlemen – Acoustic Mood”

S Club – dalle 19 “Un’estate fa” – Drag Queen show

Parco Avventura: II Oktober Fest – Laboratori didattici, attività ed animazione per bambini, un mercatino artigianale, stand gastronomici ed intrattenimento musicale Adriano Bono Live ore 22 + Dj set Master Mole.

PARCO LEONARDO

Biciclettata sulla pista ciclabile lungo l’argine del Tevere seguito da gioco per adulti e bambini “Alla ricerca del tesoro di Rodrigo Borgia”, a cura di Visit Fiumicino. Appuntamento ore 17 parcheggio cimitero via Portuense.

FOCENE

“Notte Bianca delle Solidarietà”, a cura del Comitato cittadino Per.la:

Programma 22 Settembre:

ore 16:30 chiusura area, ingresso Auto da Tuning in gara/esposizione, allestimento bancarelle ed area Sport;

ore 18:00 ◦ Inizio evento Sportivo diretto dall’Associazione “Supernova” con Gara di Tiri a Canestro con premi; ◦ Area Relax con massaggi; ◦ Iscrizione alla Sfilata;

ore 19:00 ◦ Inizio Valutazione Auto da Tuning diretta dal “New BI.Bi Tuning Club” ◦ Sfilata Padroni ed Amici Pelosi con premiazione delle Coppie più simpatiche;

ore 20:00 ◦ Minitorneo di Basket.

ore 22:00 ◦ Percorso Gioco Sportivo con omaggi per tutti i partecipanti; ore 23:00 ◦ Discoteca ed animazione offerta dal Coco Bongo Beach; ore ore 24:00 ◦ Chiusura valutazione Auto da Tuning; a seguire intrattenimento con musica e Karaoke offerta dal Coco Bongo Beach e su tutto il lungomare fino a notte con la musica e i colori delle Auto; bancarelle di artigianato ed hobbistica, prodotti tipici portati dagli amici terremotati di Amatrice e dintorni, giochi per bambini, truccabimbi, artisti di strada e molto altro.

Programma 23 Settembre:

ore 10:00 ◦ COCO Colazione; ◦ Inizio Iscrizione per la seconda giornata di Campionato SPL-Dj diretta da New Bi.Bi Tuning Club in collaborazione con MasterCup;

ore 10:00-13:00 ◦ Inizio evento Sportivo diretto dall’Associazione “Supernova”

ore 16:00–21:00 ◦ Prosecuzione evento sportivo “Supernova” con tiri a canestro e mini torneo;

ore 17:00 ◦ Seconda sfilata di Padroni ed Amici Pelosi con premiazione delle Coppie più simpatiche; bancarelle di artigianato ed hobbistica, prodotti tipici portati dagli amici terremotati di Amatrice e dintorni, giochi per bambini, trucca bimbi e artisti di strada.

FIUMICINO

Apertura Ufficio Anagrafe in Piazza Generale Carlo Alberto dalla Chiesa dalle 18 alle 22. Possibilità di fare la carta d’identità elettronica.

Visita notturna al cimitero monumentale di via Portuense: Un percorso alla scoperta dei sepolcri più antichi e suggestivi del Camposanto, dove sono sepolti i primi abitanti della nuova borgata marittima di Fiumicino, pionieri in un territorio flagellato dalla mal-aria. Aneddoti e curiosità sulla nascita e la storia del nuovo borgo marinaro di Fiumicino, edificato nei primi anni dell’Ottocento, importante centro commerciale e porto fluviale al servizio della città di Roma. Appuntamento alle 17:00/18:00 nel parcheggio del cimitero

Ore 23.30: Notte delle Lanterne (distribuite gratuitamente presso tre punti informativi e da accendere al segnale prestabilito).

Torre Clementina:

Circa 40 stand alternati ai punti musicali.

Inizio via – dalle 21.30 dj set.

Dentro la chiesa di Santa Maria Porto della Salute – Ore 21.30 Concerto “Dalla grande classica alla musica contemporanea” a cura dell’Associazione I colori della Musica.

Scalinata di fronte Gepagi – A intervalli di mezz’ora dalle 21 alle 23.30: Esibizione swing-jazz anni ‘30-‘40 “Saxography” a cura del Centro Studi Musicali di Torrimpietra, alternata all’esibizione pop, tecno, classica, rock, jazz, rap degli studenti dell’Istituto comprensivo Cristoforo Colombo.

Piazza Grassi/”Piazza Arcobaleno”– Ore 22 “La ballata degli esclusi”, Vladimir Luxuria interpreta le canzoni di Fabrizio De Andrè dedicate alle persone discriminate. A seguire dj set Farag Fawcett dj from Gloss e GIAM (serate LGBT romane). Photoboot (stand con cornice a tema LGBT per scattare foto ricordo istantanea gratuita).

Piazza Grassi (di fronte Pasticceria Patrizi): dalle 19.30 alle 20.30 Duo acustico “Davide Balestri & Friends” – Grandi successi West Coast.

Altezza Palazzo dell’Orologio – Mostra pittori locali.

Di fronte Sancho – Ore 21.15 Esibizione musicale dello Scalo Project Band.

Di fronte Cielo – Ore 22: Punto musicale.

Sul molo di fronte pizzeria Marina – Dalle 21 alle 23, quattro esibizioni di artisti di strada/Mangiafuoco.

Angolo con via del Canale – Palco della danza, a cura di Milleluci Sporting Club: dalle 20.30 esibizioni scuole di danza (Milleluci, New Free dance, Stratos, Thru ballet, Pqp, Aisha e le figlie di Rah).

Viale Traiano:

Punto musica di fronte Fantasy Bar.

Mostra fotografica sugli ospiti di fama mondiale passati per lo scalo aeroportuale di Fiumicino, a cura dei fotografi di Telenews/Ansa Elio Vergati e Nevio Mazzocco.

Sailor Public House(viale Traiano 195): musica dal vivo, dj set, birra, cocktails, food.

Darsena:

Molo interno: dalle 19.00 alla scoperta dell’universo e della scienza, a cura dell’Accademia delle Scienze di Roma. “Dall’infinitamente grande dell’Universo all’infinitamente piccolo dei nostri geni”, Relatori: il prof. Paolo De Bernardis e il prof. Giuseppe Màcino.

Largo Bozzetto – Ore 20 Ballo in strada con orchestra – Ore 21.30 concerto “Ciao Rino”, con cover di Rino Gaetano.

Dalle 18 Gonfiabili per bambini: una base aerospaziale con scivolo alta 9 metri, una carrozza delle principesse lunga 30 metri, le freccette/calci di rigore giganti.

Nevicate artificiali dal terrazzo del Circolo velico a cura della Proloco (ore 20-21-22-22.30).

Dalle 19 Mercatino biologico e ProLoco d’Italia.

Via delle Gomene:

Di fronte Pizzeria Il Tris – Musica dal vivo con Ale & Guitars

Via Giorgio Giorgis:

Inizio via – Dalle 19 Mercatino.

Di fronte Vineria del Porto – Ore 20 Musica dal vivo.

Di fronte Rustichelli – ore 21.30 balli latino americani.

Di fronte Pub 67° minuto – Dalle 21 Frastuono, esibizione di band emergenti.

Di fronte Tevere Immobiliare – Artisti di strada a cura del mercato.

Di fronte Marcellino – Dalle 21 karaoke

Lungomare della Salute diventa “Lungomare dello Sport” (a cura dell’assessorato allo Sport):

Esibizioni delle seguenti associazioni sportive:

Easyfit (esibizione con tappetini, pesi, in palio ingressi gratuiti)

Asd Ritmico Dynamo (ginnastica ritmica)

Fiumicino Nuoto (stand espositivo e informativo)

Sff Atletico (Mini partita di calcio con porte)

Asd Green Hill (ginnastica artistica, ballo)

Fco Beach Tennis (All’interno del Tirreno si svolgerà un torneo di beach tennis e beach volley, davanti a stabilimento stand informativo)

Mc Basket (mini basket)

Boys 90 (basket, ring, tatami)

Isola sacra Volley (partite di pallavolo)

Asd Stratos (ballo)

Fiumicino Rugby

Spiaggia libera: seconda giornata dei GIOCHI DEL MARE, organizzati in collaborazione con la Fidal. Partita di Beach volley 100 contro 100. All’alba concerto di Valentina Parisse.

Sul palco (angolo via delle Meduse): concorso di bellezza “Miss e Mister Notte Bianca Fiumicino 2018”. Madrina della serata e giurata Carlotta Tesconi. Presentazione: Antonio Delle Donne.

Qui tutte le informazioni sui parcheggi, la viabilità e le navette: https://bit.ly/2DoQvYm

Dettagli

Data:
22 Settembre 2018
Prezzo:
Gratuito
Categorie Evento:
, , , , ,

Organizzatore

Comune di Fiumicino

Luogo

Comune di Fiumicino
Italia + Google Maps