Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

La pineta di Castel Fusano: storia e natura dopo l’incendio

25 Febbraio 2018 - Ore 9:30 / 13:30

€10

Four Seasons Natura e Cultura by Gaia 900 organizzano per Domenica 25 febbraio un’Escursione alla Riserva Naturale Litorale Romano e Castel Fusano.

Si attraverserà la Pineta di Castel Fusano nelle due parti in cui la Via Cristoforo Colombo la divide, parti che si caratterizzano in modo diverso per la presenza di tipi di vegetazione abbastanza diversi. L’escursione comincerà dalla parte che maggiormente ha subito i danni degli incendi della scorsa estate e che per il tipo di vegetazione presente fatica ancora a riprendersi. Si percorrerà una parte del Viale del Circuito dove nel 1954 prese il via il XIII Gran Premio di Roma, cui per la prima volta parteciparono ufficialmente auto di Formula 1 con i più grandi piloti dell’epoca, come Ascari, Fangio e Moss.

Nonostante il paesaggio da questa parte diventi desolante per gli effetti del fuoco, si attraverseranno dei punti che miracolosamente sono usciti quasi indenni dal fuoco. Si attraverseranno la Colombo e si potrà osservare di nuovo uno scenario lunare ma dove ci sono già evidentissimi segni di ripresa perché diversa è la vegetazione da questa parte della pineta.

Passati i primi tre/quattrocento metri di sentiero marcati dal fuoco estivo, la macchia diventa rigogliosa, intricata, selvaggia. Cammineremo su un tratto della Via Severiana, fatta costruire da Alessandro Severo nel 193 d.C. tra l’antica città di Portus (Fiumicino) e Terracina, che  condurrà nei pressi della Villa cosiddetta di Plinio, il cui nome – da studi e scoperte abbastanza recenti – è Villa della Palombara, lasciata purtroppo completamente incustodita e che ancora presenta chiaramente l’impianto di una villa romana con terme e mosaici ancora apprezzabili.

Da lì si prenderà un sentiero al margine più esterno della pineta per arrivare alla Piazza dei Cinghiali, dove si potranno vedere i resti della stele in marmo fatta mettere da Benito Mussolini nel 1933 proprio per inaugurare la Pineta di Castel Fusano.  Si riattraverserà di nuovo la Colombo per ritrovarsi al punto di partenza.

Costi uscita: adulti € 10 – ragazzi under 16 € 5

Tesseramento: adulti 10,00€ – ragazzi under 18 GRATIS

Orario: 9.30 – 13.30

Prenotazione telefonica obbligatoria 

Telefono: 06 27.80.09.84    entro le 12:00 di sabato. Dopo le 15:00 di sabato, ma comunque entro le 18:00, direttamente con la guida (info su sito).

Guida: Paola Pinelli

Dislivello: nullo

Lunghezza: 10 km

Profilo itinerario: anello

Attrezzatura obbligatoria:

– zaino

– scarponi da trekking

– abbigliamento adeguato alla stagione: pantaloni lunghi, pile, giacca a vento, cappello

– acqua (almeno 1,5lt)

– tessera associativa

Info complete su: http://www.viagginaturaecultura.it/scheda.php?id=1696

 

Dettagli

Data:
25 Febbraio 2018
Ora:
9:30 / 13:30
Prezzo:
€10
Categorie Evento:
, , , , ,

Organizzatore

Four Seasons
Telefono:
06 27.80.09.84
Email:
infoviaggi@fsnc.it
Sito web:
http://www.viagginaturaecultura.it/index.php

Luogo

Pineta di Castel Fusano
via della Villa di Plinio
Ostia, Roma, Italia
+ Google Maps