Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

IX edizione del Corteo delle donne latine che rendono omaggio a Minerva

28 Ottobre 2018 - Ore 16:30 / 17:30

Gratuito

Domenica 28 ottobre alle ore 16.30 il Gruppo storico Lavinium dell’associazione Tyrrehnum presenta il Corteo de “Le donne latine che rendono omaggio a Minerva” presso il Museo Archeologico di Lavinium.

Il Museo Archeologico, nato nel 2005, si trova in un edificio situato in località Pratica di Mare, presso il Borgo Medievale che occupa l’acropoli dell’antico centro di Lavinium, la città sacra dei Latini. Nelle varie sezioni sono esposti reperti databili tra il X sec. a.C. e l’età romana, fra cui si possono segnalare nella sala di “Minerva Tritonia” la statua di Minerva e le grandi statue votive in terracotta, prevalentemente femminili, provenienti dal santuario della dea frequentato dall’aristocrazia lavinate. Molto interessanti i vasi rituali a figure nere di importazione greca, fra cui la celebre coppa dei Dioscuri, del VI sec. a.C., e altri oggetti votivi rinvenuti nel santuario dei XIII altari, posto a sud della collina su cui sorgeva l’abitato. Tra i reperti più antichi si segnalano i corredi funebri della necropoli protostorica, con tombe datate tra il X e il VII sec. a.C. cui appartengono i monili e gli strumenti di lavoro femminili, fusi, fusaiole, pesi da telaio e rocchetti, esposti nello spazio denominato “Mundus Muliebris” insieme ad altre teste e busti che illustrano i riti praticati nel santuario. L’ultima sala è dedicata ad Enea, l’eroe troiano; vi sono raccolti molti degli oggetti del corredo funebre ritrovati nel c.d. Heroon di Enea, monumento sepolcrale nel quale gli antichi pensavano fosse deposto il mitico personaggio, fra questi sono da notare oltre al corredo personale, la spada, le lance e il coltello sacrificale, i numerosi vasi decorati da incisioni per conservare e bere il vino, i grandi spiedi con gli alari in ferro usati per arrostire la carne nel banchetto rituale ed oggetti curiosi come la grattugia bronzea del VII sec. a.C., utilizzata per “condire” il vino con cacio caprino come voleva la moda greca. Poste al centro della sala le straordinarie porte in tufo del IV sec. a.C. che chiudevano la cella dell’Heroon nell’ultima ricostruzione del monumento. Il Museo ha un allestimento estremamente innovativo in cui convivono multimedialità ed esposizione tradizionale adatto ad un pubblico diversificato. Si tratta, in particolare, delle “statue parlanti”, efficace sistema che attraverso un video anima le statue, donate da fanciulli e fanciulle dell’aristocrazia lavinate nel momento di passaggio tra l’adolescenza e l’età adulta.

Dettagli

Data:
28 Ottobre 2018
Ora:
16:30 / 17:30
Prezzo:
Gratuito
Categorie Evento:
, , , , , ,

Organizzatore

Associazione culturale Tyrrhenum
Email:
ass.tyrrhenum@gmail.com
Sito web:
https://www.facebook.com/AssociazioneTyrrhenum/

Luogo

Museo civico di Lavinium
Via Pratica di Mare snc,
Pomezia, Italia
+ Google Maps
Telefono:
06 91.98.47.44
Sito web:
http://www.comune.pomezia.rm.it/museo