
- Questo evento è passato.
Infiorata storica di Roma
29 Giugno 2019
Gratuito
Ogni 29 Giugno, in occasione della Festa dei Ss. Patroni di Roma Pietro e Paolo, Piazza San Pietro si trasforma in un museo a cielo aperto di tappeti floreali grazie all’Infiorata Storica di Roma.
La prima Infiorata Storica ebbe luogo il 29 giugno del 1625, durante il pontificato di papa Urbano VIII, proprio ai piedi della Basilica ad opera di Benedetto Drei, responsabile della Floreria Vaticana, e di suo figlio Pietro. Per omaggiare la ricorrenza dei Santi Patroni la piazza venne ammantata di “fiori frondati e minuzzati ad emulazione dell’opere del mosaico”. Secondo i testi dell’epoca, morto Benedetto Drei fu il grande Gian Lorenzo Bernini, principale artefice delle feste barocche a succedergli, ed è grazie a lui che “quest’arte floreale da Roma si divulgò”. La tradizione si diffuse così a partire da Roma, ma proprio nella Capitale andò ben presto a scomparire. Oggi il fascino della tradizione e dell’arte effimera delle infiorate rivive nella sua città natale, in uno spettacolo unico, che per un giorno regala un’esperienza indimenticabile a chi la vive
Giunti alla IX Edizione anche quest’anno saranno presenti Pro Loco da tutta Italia che allestiranno i loro bellissimi quadri durante la notte del 28.
I quadri si fanno, come da tradizione, davanti a Piazza San Pietro e lungo Via della Conciliazione, e si caratterizzano per le grandi dimensioni 6x8m. Le tecniche e materiali usati sono molto diversi: materiali floreali, ma anche caffè, segatura, sale, trucioli e altri materiali di recupero.
L’Infiorata è ormai un appuntamento fisso da non perdere, un’iniziativa culturale per ritrovare la bellezza delle nostre radici, mettere in luce la particolarità dell’artigianato floreale, rilanciare la creatività e rivalutare il patrimonio della Capitale.
Per la sua natura la manifestazione si presta dunque ad abbracciare svariate esperienze artistiche tradizionali, e si presenta come un momento di condivisione di assoluto valore, in grado di unire le diverse esperienze e provenienze.