Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Il Drizzagno e l’ansa morta di Spinaceto lungo il Tevere caratteri geologici ed ecosistemi fluviali a confronto

20 Ottobre 2018 - Ore 9:00 / 16:00

Gratuito

Sabato 20 ottobre il geoevento organizzato da ISPRA all’interno della S

ettimana del Pianeta Terra

Partendo dall’habitat fluviale attuale del fiume Tevere, l’evento percorre a piedi, in bici ed in canoa l’attuale corso del fiume fino a raggiungere l’ansa morta. Verranno descritti e messi in evidenza i caratteri geologici dell’area e le trasformazioni dell’ecosistema fluviale a seguito della rettificazione dell’alveo del fiume realizzata durante il fascismo.

L’evento prevede diverse modalità di fruizione in bicicletta, in canoa, a piedi. Non è necessaria una specifica preparazione fisica. Per praticità sono previsti tre appuntamenti diversi: avvicinamento in canoa, in bicicletta e a piedi

I tre gruppi si incontreranno al Barcone Anaconda dopo aver attraversato il fiume, da dove si seguirà il percorso dell’ansa meridionale compiendo osservazioni di natura geologico ‐ ambientale.

Il primo punto di osservazione collettivo è sul Ponte monumentale di Mezzocammino, lato nord, dal quale è possibile vedere la grandiosa opera del taglio dell’ansa di Spinaceto del Tevere, il Drizzagno, realizzato nel 1940. L’opera ha completato il grande progetto di sistemazione idraulica avviato alla fine del ‘800 con la costruzione dei “Muraglioni” all’interno del centro urbano della città di Roma tagliando la grande ansa di Spinaceto che, da quel momento, è stata abbandonata dalle acque fluviali.

In questa sosta verrà illustrata la realizzazione dell’opera, della quale molte tracce sono ancora oggi visibili, grazie anche all’ausilio di immagini fotografiche e cinegiornali dell’epoca. Verranno illustrati i caratteri geologici e geomorfologici del territorio, e le importanti modifiche introdotte dall’uomo che hanno portato anche la modifica dell’ecosistema.

Numero massimo partecipanti: 50

Assicurazione consigliata, a carico del partecipante

Organizzatori e sponsor: ISPRA Istituto Superiore per la protezione e la Ricerca Ambientale; ASD DIT – Discesa internazionale del Tevere; i Gatti della Regina Ciclarum

Web: reginaciclarum.it/wordpress/

Telefono:  06 50.07.48.72  –   06 50.07.41.01

Locandina

Dettagli

Data:
20 Ottobre 2018
Ora:
9:00 / 16:00
Prezzo:
Gratuito
Categorie Evento:
, , , , , ,

Organizzatore

lareginaciclarum
Telefono:
06 50.07.48.72  -   06 50.07.41.01
Sito web:
 reginaciclarum.it/wordpress/