
- Questo evento è passato.
Il film “Tangerines-Mandarini” per la rassegna “Cinema tra gli scaffali”alla biblioteca Elsa Morante
23 Febbraio 2018 - Ore 16:30 / 18:00
Gratuito
Venerdì 23 febbraio, per la rassegna “Cinema tra gli scaffali”, la Biblioteca Elsa Morante di Ostia propone un film del 2013 “Tangerines- Mandarini” di Zaza Urushadze con introduzione e commento a cura di Mauro Castagno.
Un film poco conosciuto, come la guerra che racconta e di cui, in Europa e nel resto del mondo, ben poco è trapelato. Narra di un piccolo ma significativo evento durante il conflitto tra l’Abcasia, provincia secessionista, e la Georgia, entrambi paesi della regione caucasica che tra il 1991 ed il 1993 si sono combattuti senza esclusioni di colpi. Resta oggi una tregua armata in attesa che qualcosa accada. Nel frattempo solo la Russia e poche altre nazioni hanno riconosciuto l’Abcasia una repubblica indipendente. Non lo hanno fatto ancora l’ONU, gli USA e la EU.
La trama
Margus e Ivo sono amici. Il primo è proprietario terriero che produce mandarini, il secondo è un falegname e realizza cassette per commercializzare i frutti dell’amico-vicino di casa. Ignorano la guerra sempre più vicina finché non giunge dentro le loro case, quando due soldati di fronte opposto, un mercenario ceceno ed uno georgiano, Ahemed e Nika entrambi feriti, trovano rifugio nella casa di Ivo. Il vecchio artigiano si prende cura dei due nemici ma oltre a guarire il corpo si prodiga per far nascere in loro un uomo nuovo.
Tangerines – Mandarini è scritto e diretto dal regista georgiano Zaza Urushadze, che alla consegna dell’oscar 2015 disse: “la ragione alla base di un conflitto è del tutto arbitraria e artificiale. Questo film è il mio tentativo di dimostrare quanto anche i più acerrimi nemici possano superare questa ostilità innaturale e fermare un massacro istituzionalizzato”.