Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

A Nemi l’84esima edizione della Sagra delle Fragole

2 Giugno 2018 - Ore 9:30 / 4 Giugno 2018 - Ore 23:00

Gratuito

Torna un appuntamento imperdibile la Sagra delle fragole di Nemi, dal 27 maggio al 4 giugno, tra le più blasonate e conosciute sagre a livello internazionale.

Cittadina deliziosa dei Castelli Romani e soprattutto in estate meta ideale per trovare ristoro dall’afa capitolino da lunghissimo tempo ormai Nemi ha fatto delle fragole il suo vanto.

Il particolare microclima favorito dalla presenza dell’omonimo lago, insieme con la costanza degli abitanti che per secoli hanno cercato le piantine nel sottobosco per trapiantarle nei poderi terrazzati delle pendici del lago o sulle sponde del lago stesso, permettono una coltivazione rigogliosa.

E chi è ghiotto del frutto simbolo di Nemi e dell’estate, non può certo perdersi questo appuntamento unico.

Per non deludere le aspettative, l’edizione di quest’anno propone un cartellone ricco di appuntamenti che cerca di andare incontro a tutte le esigenze e i gusti dei tantissimi partecipanti tra i turisti, i visitatori, i numerosissimi castellani che affollano ogni anno il piccolo borgo, gli appassionati d’arte e di storia e ovviamente, i più piccoli.

Protagoniste indiscusse della Sagra saranno le ‘Fragolare’, che come ogni anno, sfileranno in corteo per il paese indossando l’antico costume della tradizione: gonna rossa, bustino nero, camicetta bianca e mandrucella di candido pizzo in testa. Per l’intera settimana i vicoli del paese si riempiranno di banchi dove verranno proposte le due varietà tipiche della zona, le fragoline e i fragoloni: dalle marmellate ai liquori, dallo spumante fragolino ai primi piatti come il riso alle fragole, il frutto simbolo di Nemi sarà esaltato in tutte le sue caratteristiche.

Il programma:

VENERDI 2 GIUGNO

Festa della Repubblica Italiana

Ore 9:30 Apertura del Mercatino dell’artigianato e dell’arte del proprio ingegno.

Ore 10:30 Raduno dei Bersaglieri dai comuni vicini e della Fanfara. Piazza Roma

Ore 11:00 Alzabandiera ed onori al gonfalone del Comune di Nemi. Piazza Umberto I

Ore 11:10 Schieramento e partenza del corteo

Ore 11:20 Onori ai Caduti e deposizione della corona di alloro.

Ore 12:00 Performance della fanfara con brani musicali dei bersaglieri. Piazza Umberto I

Ore 17:00 Concerto della fanfara dei bersaglieri dell’ANB. Esecuzione di brani concertistici e storici.

SABATO 3 GIUGNO

Ore 10:30 – Apertura del Mercatino dell’artigianato e dell’arte del Proprio ingegno.

Ore 11:00 – Accoglienza del gruppo folkloristico Matrù di Amatrice – della Proloco e della protezione civile di Amatrice.

Ore 11:30 – Incontro istituzionale presso il Comune di Nemi.

Presentazione della raccolta fondi pro Amatrice, sigillo dei contenitori che si esporranno il 4 giugno

Ore 15:00 – Passeggiata Musicale nel borgo.

a cura di Terra Nemorense e l’archeologa Sara Scarselletta.

Ore 16:00 – Inaugurazione dell’Esposizione Foto del Gruppo Folkloristico Matrù e del territorio di Amatrice, all’interno della mostra sulla storia della sagra delle fragole. Sala dei Piccoli Comuni, Palazzo Ruspoli.

Ore 16:30 – Racconto di Amatrice attraverso il ballo il canto il suono.

Ore 21:00 – Italia in festa – Gran concerto di musica popolare con canti e danze dal nord al sud Italia.

DOMENICA 4 GIUGNO

Ore 9:30 Apertura del Mercatino dell’artigianato e dell’arte del Proprio ingegno.

Ore 10:45 Visita Guidata al Museo delle Navi Romane, a cura dell’ass. GALNA.

Ore 10:00 Santa Messa celebrata dal Vescovo Marcello Semeraro.

Ore 11:00 Inaugurazione della mostra e dell’arte della composizione dedicata ad Amatrice.

Ore 11:30 Sfilata delle splendide fragolare in costume tipico con partenza da Piazza Umberto I accompagnate dalla banda musicale Compatrum diretta dal maestro Emilio Bossone.

Ore 13:00 Saluto del sindaco di Nemi Alberto Bertucci e del Sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi.

Ore 16:00 Sfilata delle splendide fragolare in costume tipico accompagnate dal gruppo folcloristico Terra Nemorense, Flauto Magico, RitmiRemì.

Ore 17:00 – Nemi nel Cuore del Lazio – Canti delle Fragolare – Stornelli Nemesi – Canzoni Romane – con i poeti Abbraccio in 8° Rima – I Danzatori e Suonatori di Amatrice e del Reatino.

Ore 18:00 – Saluto del Sindaco Alberto Bertucci e consegna del ricavato della raccolta fondi della giornata e della Lotteria al sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi. Seguirà la premiazione delle Fragolare con il Gioiello “Fragolina d’oro”.

Ore 19:00 – Distribuzione gratuita elle fragole a tutti i presenti.

Ore 21:00 – Direttamente dal Bagaglio del Salone Margherita,

Grande Spettacolo di cabaret con Mario Zamma e il trio “I Quasi Fratelli”

 

 

Dettagli

Inizio:
2 Giugno 2018 - Ore 9:30
Fine:
4 Giugno 2018 - Ore 23:00
Prezzo:
Gratuito
Categorie Evento:
, , , , , ,

Luogo

Nemi
Italia + Google Maps