Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

27° edizione della Festa del libro di Ostia

23 Novembre 2019 - Ore 10:00 / 24 Novembre 2019 - Ore 20:00

Gratuito

Quaranta autori e otto artisti daranno vita alla 27.esima edizione della Festa del libro e della lettura di Ostia sabato 23 e domenica 24 novembre 2019, presso   il Salone   multimediale della Chiesa   di   S.Monica ad Ostia Lido (piazza S.Monica) con ingresso libero e gratuito. Tema: “Libri in diretta social”. Per tutte le presentazioni editoriali è prevista infatti la diretta su Facebook, accompagnata da letture recitate, esibizioni musicali ed esposizioni artistiche. Organizzata tre volte l’anno dall’Associazione culturale no-profit Clemente Riva di Ostia, la manifestazione si apre il sabato mattina 23 novembre con “Libri solidali”: com’è tradizione, migliaia di libri usati, in ottime condizioni e di tutti i generi, saranno disponibili ad offerta libera per due giorni e il ricavato andrà a favore delle adozioni a distanza promosse dalla Onlus Seconda Linea Missionaria; i libri sono disponibili anche in cambio di cibi non deteriorabili che saranno destinati alla Caritas di Ostia per i pacchi-dono natalizi alle famiglie in difficoltà.

A seguire, una riunione straordinaria del Gruppo di lavoro, costituito all’interno della Consulta per la Crescita Culturale del X Municipio di Roma,   che   s’impegna   per   la   candidatura   del   Parco   Archeologico   di Ostia Antica a Patrimonio dell’UNESCO.

Programma:

SABATO 23 NOVEMBRE 2019 (ore 10-13 / 15-20)

10: LIBRI SOLIDALI. Migliaia di libri usati, in ottime condizioni e di tutti i generi, disponibili ad offerta libera oggi e domani: raccolta fondi a favore delle adozioni a distanza promosse dalla Onlus Seconda Linea Missionaria. Libri disponibili anche in cambio di cibi non deteriorabili per la Caritas di Ostia

11-13: IL PARCO ARCHEOLOGICO DI OSTIA ANTICA VERSO L’UNESCO. Incontro con il Gruppo di lavoro della Consulta per la Crescita Culturale del X Municipio di Roma. Presentazione dei libri Ostium e Portus. Dalle origini antiche all’età moderna di Stefano Lesti e Ostia. Dalla bonifica alla ricostruzione di Marco Severa, e Conferenza su Ostia Moderna raccontata da Giulio Mancini.

13-15: Pausa

16-20: Saluto di Don Pietro, parroco di S.Monica.

PRIMO SALOTTO LETTERARIO CON Laura Cialè (Il Cherubino), Francesco Pasqual (Giusto il tempo di), Lucianna Argentino (Il volo dell’allodola), Rossella Cirigliano (Locus Iste), Liboria Garofalo (Un racconto oltre il silenzio), Vinicio Salvatore Di Crescenzo (Vernice Damar), Emanuele Grilli (Nike, psiche, sport), Alfio Giuffrida (Odore di sujo), Francesca Gallus (Al di qua del mare), Alessandro D’Elia (Casi penali), Francesco Sagone (Il guerriero. Ab Urbe Condita), Danilo Ruggiero (Non sarà l’economia a salvarci), Gabriella Lepre (Herta Muller, un incontro italiano), Barbara May (Dietro a quel sorriso), Rita Pacilio (La venatura della viola), Simone Montaldi (Curry, Buddha e maratone), Luigi Genghi (Piccoli racconti inglesi), Cinzia Marulli Ramadori (Percorsi), Paolo Indelicato (Anunnaki. La creazione dell’uomo).

PAUSA 17.45-18

DOMENICA 24 NOVEMBRE 2019 (9-13 / 15.30-20)

11-13: SECONDO SALOTTO LETTERARIO CON Antonietta Gnerre (La preghiera delle foglie), Mimmo Muolo (I soldi della Chiesa), Paola Buccheri (I diari della luce), Marco Ciambra (Parlami), Renzo Ricci (Giano, specchio riflesso), Franca Bernardi (Anche al buio c’è il sole), Agostino D’Antoni (Non vedo più in bianco e nero), Angelo Picariello (Un’azalea in via Fani).

13-15.30:

Pausa 16-19.15: TERZO SALOTTO LETTERARIO CON Pierluigi Plata (Apparecchiare la santità), Nadia Tomasetta (Ho avuto 10 più), Matteo Pratticò (Shadolove), Tiziana Marini (La farfalla di Rembrandt), Francesco Tedone (Langsax. La spada del re), Valerio Pagano (Next Eden), Liliana Manetti (Colore di donna), Roberto Maggi (Schegge liquide), Fabrizio Iacobazzi (La buona speranza), Daniela Cococcia e gli Amici… Di Versi (Diari della natura).

PAUSA 17.30-17.45 19.30: BUFFET PREPARATO DALLA CLEMENTE RIVA CON BRINDISI OFFERTO DAL SOMMELIER FRANCO CETTOMAI (AIS ROMA).

 

 

Dettagli

Inizio:
23 Novembre 2019 - Ore 10:00
Fine:
24 Novembre 2019 - Ore 20:00
Prezzo:
Gratuito
Categorie Evento:
, , , , ,

Organizzatore

Associazione culturale Clemente Riva
Telefono:
380 18.05.830
Sito web:
www.assclementeriva.wordpress.com

Luogo

S. Monica
piazza Santa Monica 1
Ostia Lido, Italia
+ Google Maps