Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Immagina, il Festival Internazionale di Teatro di Figura

6 Giugno 2019 - Ore 15:00 / 9 Giugno 2019 - Ore 22:30

Roma rende omaggio al Teatro di figura con Immagina, un “Festival diffuso” e una rassegna delle produzioni nazionali e internazionali più significative nell’ambito del teatro delle marionette e burattini, pupazzi e ombre.

Da giovedì 6 a domenica 9 giugno Teatri in Comune presenta IMMAGINA, tanti spettacoli ma anche mostre, laboratori e incontri che si terranno in quattro teatri del Comune di Roma: Teatro del Lido di Ostia, Teatro Villa Pamphilj, Teatro Tor Bella Monaca, Teatro India, con ben 35 repliche di tredici spettacoli provenienti da Islanda, Irlanda, Belgio, Spagna, Francia, Argentina, Italia, Burkina Faso.

Tra gli spettacoli troviamo una prima assoluta “Racconti su tre ruote” (Compagnia Bertolt Brecht di Formia), i grandi classici del teatro di figura italiano come “Scuola di Magia” (Compagnia Teatro Verde, con le scene, costumi e burattini di Santuzza Calì), “Scretch” con Claudio Cinelli e “Pocket Circus” con Gianluigi Capone oltre alle produzioni internazionali come “Pulcinella e Mamma Africa” (Italia-Burkina Faso, Compagnia Casa delle Guarattelle), “The Circus Stachamoose” (Irlanda – Compagnia Your Man’s Puppets), “Error 404” (Spagna, Compagnia Angeles de Trapo), “Metamorphosis. Poetry in Motion” (Islanda) con Bernd Ogrodnik, “Kim, the Little Black Chicken” (Belgio, Compagnia Figurentheater Vlinders & C), “L’Illustre théâtre du Fréres Sabbattini” (Francia, Compagnia Histoire D’Eux) per 15 spettatori alla volta, “Cucina in punta di piedi” (Italia/Argentina- Compagnia Teatro dei Piedi) e “La Piccola Stella” (Italia-Francia) con Albert Bagno.

Inoltre, IMMAGINA presenta sette laboratori di ombre e burattini, un corso di formazione per insegnanti promosso da Eip Italia (Ecole Instrument de Paix, l’associazione non governativa Scuola Strumento di Pace) e Miur, e poi incontri con gli artisti, workshop, e “librerie erranti”. Ed ancora sei mostre di collezioni e opere dedicate al teatro di figura.

Programma

GIOVEDÌ 6 GIUGNO

ore 16/17 – laboratorio – spazio esterno

Associazione Culturale Officine Perfareungioco

CARTONI ANIMALI  a cura di Roberto Capone

ingresso gratuito

età: per tutti

Cani, gatti pesci, galli e una giraffa di due metri costruita semplicemente utilizzando il cartone di recupero. Un laboratorio a cura di Roberto Capone, scenografo, con la passione dei giochi per bambini.

ore 16.30/18 – laboratorio – miaohaus

Magazzino dei Semi

TV DELLE OMBRE a cura di Chiara de Angelis e Alessandro Floridia

ingresso gratuito

età: dai 5 ai 10 anni – massimo 10 partecipanti

Un televisore può diventare il prezioso fondale luminoso per un nuovo teatro delle ombre, una finestra aperta sui luoghi e i personaggi del nostro immaginario. Computer e webcam ma anche cartone, forbici, nastro adesivo, per creare storie da filmare, sonorizzare e rivedere insieme.

ore 18 – spazio esterno

Compagnia Casa delle Guarattelle

PULCINELLA E MAMMA AFRICA (Italia/Burkina Faso) di Bruno Leone con Bruno Leone e Ibrahim Drabo

ingresso gratuito

età: per tutti – durata 50’ – lingua: italiano/pivetta/musica dal vivo

Pulcinella ha mezza faccia bianca e mezza faccia nera, forse metà è nato in Africa e metà ad Acerra. Lo spettacolo è un omaggio all’Africa e termina con un breve comizio di Pulcinella sul tema della solidarietà, dove ci rivela l’arma segreta per sconfiggere il male della discordia e far trionfare l’accoglienza.

ore 21 – sala teatro

Compagnia Your Man’s Puppets (Irlanda)

THE CIRCUS STACHAMOOSE di e con Thomas Baker

ingresso 7 €

età: per tutti – durata 55’ – lingua: inglese, comprensibile a tutti

Due fratelli dall’aria ‘sospettosamente simile’ portano in scena fisicità e destrezza manuale per una miscela di umorismo e abilità burattinaia.

 

VENERDÌ 7 GIUGNO

ore 18 – spazio esterno

POCKET CIRCUS (Italia) di e con Gianluigi Capone

ingresso gratuito

età: per tutti – durata 55’ – lingua: senza parole

Uno spettacolo di strada per giocare con pensieri, sogni e immaginazione. Un artista versatile e sorprendente, uno di quelli che sanno veramente fare tutto. Intrattiene pubblico di tutte le età con immagini, musica dal vivo, clownerie, giocoleria e tanto altro.

ore 19 / 20 – incontro foyer

APERITIVO/INCONTRO con Carla Marchini e Gianni Biccari

ingresso gratuito

Un’occasione di incontro con gli autori/curatori delle mostre ospitate al Teatro del Lido di Ostia. Carla Marchini curatrice della mostra Cuori di Pezza e Gianni Biccari autore delle fotografie esposte nella mostra Anime in luce.

ore 21 – sala teatro

SCRETCH (Italia) di e con Claudio Cinelli

ingresso 7 €

età: per tutti – durata 60’ – lingua: senza parole

Mani, oggetti, pupazzi, marionette a filo, occhiali, possono divenire persino “credibili” protagonisti delle loro piccole storie.

 

SABATO 8 GIUGNO

ore 15 – 16 – 17 – 18 – spazio esterno

Compagnia Histoire d’Eux (Francia)

L’ILLUSTRE THÉÂTRE DES FRÈRES SABBATTINI di Yannick Toussaint con Charline Dereims e Jean-François Bernardin

ingresso 3€

età: per tutti – durata 20’ – massimo 15 persone alla volta – lingua: italiano-francese

Venite a scoprire l’illustre teatro dei fratelli Sabbattini, una delle più piccole e belle sale in stile italiano in Europa. Lo spettacolo rende omaggio agli attori che hanno contribuito nell’ombra a questo grande momento della storia del teatro, che va dal barocco all’opera del XIX secolo.

ore 21 – sala teatro

Compagnia Figura (Islanda)

METAMORPHOSIS. POETRY IN MOTION di e con Bernd Ogrodnik

ingresso 7€

età: per tutti – durata 60’ – lingua: senza parole

Metamorphosis è una raccolta di racconti originali che non vengono narrati con le parole, ma con la grazia metaforica dei burattini. Metamorphosis delinea il costante cambiamento della natura della nostra esistenza e della nostra percezione

venerdì 7 e sabato 8 giugno – cortile teatro

Bibliolibrò presenta

L’APETTA DI BIBLIOLIBRÒ ideazione e cura di Valentina Rizzi

ingresso gratuito

L’Apetta di Bibliolibrò è una libreria su tre ruote, un’Ape Calessino con tanti libri per bambini da portare nelle strade, nei parchi, davanti alle scuole, nelle piazze. Perché ogni posto è buono per far incontrare i bambini e i libri!

da giovedì 6 a domenica 9 giugno Mostre a ingresso gratuito

da giovedì 6 a domenica 9 giugno | mostra

Teatro Le Maschere

CUORI DI PEZZA a cura di Carla Marchini

ingresso gratuito

La collezione di burattini di Carla Marchini creati per gli spettacoli della sua compagnia, andati in scena al Teatro Le Maschere nell’arco di 25 anni.

da giovedì 6 a domenica 9 giugno | mostra

ANIME IN LUCE fotografie di Gianni Biccari

ingresso gratuito

La mostra ‘Anime in Luce’ comprende circa quaranta scatti (scelti in un archivio di diverse migliaia di immagini) che riprendono gli artisti all’interno del loro teatrino, laddove il pubblico non ha accesso e/o mentre animano a vista.

Web: www.teatriincomune.roma.it

Dettagli

Inizio:
6 Giugno 2019 - Ore 15:00
Fine:
9 Giugno 2019 - Ore 22:30
Categorie Evento:
, , , , , ,

Organizzatore

Immagina
Sito web:
https://www.facebook.com/immagina2019/

Luogo

Teatro del Lido
via delle Sirene 22
Ostia Lido, Italy
+ Google Maps
Telefono:
06 564 6962
Sito web:
http://www.teatriincomune.roma.it/teatro-del-lido-di-ostia/