
- Questo evento è passato.
1° Domenica di Marzo al Museo Civico di Zoologia
4 Marzo 2018 - Ore 10:30 / 17:00

Domenica 4 marzo tre appuntamenti al Museo Civico di Zoologia
SCIENZA IN FAMIGLIA: VIETATO NON TOCCARE
Per il pubblico dei più piccoli si propone un nuovo modo di vivere il Museo, il programma di attività denominato Scienza in famiglia. Un nuovo laboratorio in cui mensilmente, i bambini dai 3 ai 4 anni ed i loro genitori, potranno esplorare animali e collezioni del Museo di volta in volta differenti (rettili, mammiferi, animali marini, animali notturni, ecc.), attraverso esperienze tattili, di modellizzazione, di gioco, di racconto di storie del Museo, per vivere unesperienza divertente ed educativa allo stesso tempo. La prossima domenica ci si immergerà fra ali dai mille colori, antenne piumate, misteriosi e incantevoli suoni, e si andrà alla scoperta di questo universo alato.
Orari: 10.30 (3-4 anni con genitori)
Durata: 1 h
Prenotazione telefonica obbligatoria (fino ad esaurimento posti)
SCIENZA OFFICINA: A OGNUNO IL SUO DNA
La Prima domenica del mese non perdete lappuntamento con la ScienzOfficina per sperimentare la scienza, creare, osservare e costruire. Grandi e piccoli potranno interagire con il materiale naturalistico e le strumentazioni scientifiche del Museo e utilizzare materiali di uso comune per costruire e reinventare oggetti e sistemi che funzionano. Un nuovo modo per conoscere creando! Prossimo appuntamento Questione di Temperatura per realizzare insieme uno speciale termometro e cercare di scoprire i diversi modi che gli animali utilizzano per regolare la temperatura del corpo.
Orari: 15.00 – 16.30 (adulti e bambini dai 5 anni)
Durata: 1 h e 15 minuti
Prenotazione telefonica o direttamente al museo il giorno stesso (fino ad esaurimento posti)
PASSEGGIATA SCIENTIFICA
Un modo insolito di visitare il museo? Fai una passeggiata scientifica con tutta la famiglia! Non solo per scoprire come si incontrano e si riconoscono gli animali, non solo per esplorare la diversità degli ambienti e conoscere gli organismi che ne sono parte, ma anche e soprattutto per condividere con parenti e amici un’esperienza divertente… e un’originale scorpacciata di scienza nelle sale del Museo.
Orari: 10.45 – 12.00 14.30 – 15.45 17.00 (adulti e bambini dai 5 anni)
Durata: 1 h
Prenotazione telefonica o direttamente al museo il giorno stesso (fino ad esaurimento posti)