Estate, in arrivo ondate di calore. Traffico regolare sulle strade

E’ imminente un’intensa ondata di caldo intenso e afoso che con tutta probabilità sarà la più forte e duratura dell’estate: a confermarlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara.

La prossima settimana sarà ‘rovente’, in particolare al Centronord dove sono attesi i picchi più elevati: punte di 36-38 gradi sono infatti previste su Valpadana, Toscana, Umbria, Lazio, fino a sfiorare i 40 gradi in Sardegna. Farà molto caldo anche in montagna, in particolare sulle Alpi, dove si potranno superare i 30 gradi a 1000 metri, mentre lo zero termico si attesterà sui 4500. Qualche grado in meno invece al Sud.

Lungo le coste “l’afa si farà sentire, ma anche su Valpadana e regioni tirreniche – prosegue l’esperto di 3bmeteo.com – con temperature percepite che potranno superare i 38 gradi. Tra le città più roventi Torino, Milano, Brescia, Verona, Rovigo, Bolzano, Pordenone, Ferrara, Mantova, Bologna, Firenze, Grosseto, Perugia, Roma, Frosinone, Nuoro”. Le temperature aumenteranno anche nei valori minimi, tanto che il clima si manterrà afoso anche di notte, specie nei grandi centri urbani della Valpadana.

Anche se dominerà il sole “non mancherà – avverte Ferrara – qualche improvviso temporale di calore che potrà scoppiare in particolare su zone interne della Campania, in Sicilia, lungo l’Appennino meridionale, ma soprattutto in Calabria. Qualche isolato temporale anche sulle Alpi, specie orientali”.

Tutto questo probabilmente durerà per gran parte della prima decade di Agosto, conclude 3bmeteo.com.

Per quanto riguarda la viabilità invece, dopo l’intensa giornata di traffico che ha caratterizzato la giornata di ieri, al momento Viabilità Italia registra circolazione scorrevole in gran parte della penisola. Le uniche situazioni degne di rilievo sono: lungo la A/22, rallentamenti i direzione nord tra Verona e S. Michele, mentre in direzione sud tra Bolzano e Rovereto; lungo la A/9, 3 Km. di coda a Como Brogeda per il traffico in uscita dal territorio nazionale; in Emilia Romagna si segnala la chiusura della S.S. 9 Emilia per un tratto di circa 4 km, nel territorio del Comune di Santarcangelo di Romagna (Rn), per le operazioni di rimozione e brillamento di un ordigno bellico. Anche la circolazione ferroviaria è sospesa, sulla linea Bologna-Rimini, dalle 10.30 per circa due ore fra Cesena e Rimini, come disposto dalla Prefettura di Rimini.Atteso un incremento del traffico nel pomeriggio e, soprattutto, nella serata per i rientri in città di coloro che hanno approfittato delle ottime condizioni meteo per la classica gita fuori porta.

Il calendario estivo di Autostrade con evidenziati, il 4 e l’11 agosto con il ‘bollino nero’. Roma, 26 luglio 2018. ANSA/ AUTOSTRADE.IT

da www.ansa.it/

Roma 29 luglio 2018