RomaAiutaRoma, il sito del Comune che raccoglie numeri utili, ordinanze e provvedimenti ma anche link a servizi di sostegno psicologico, scuola online, servizi sul territoro, supermercati a casa e alla guida per richiedere i buoni spesa previsti per i nuclei in stato di fragilità a causa dello stato emergenziale da Covid-19.
Navigando su RomaAiutaRoma, si accede a molte opportunità. In ‘Numeri utili’ è possibile conoscere i servizi rivolti alla fascia di popolazione più fragile e a coloro che sono stati coinvolti in prima persona. Nelle altre sezioni si potranno consultare le misure adottate dal Campidoglio, in attuazione dei Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri per contenere la diffusione del coronavirus, e i provvedimenti, settore per settore.
In ‘Collabora’, imprese, piccoli commercianti e cittadini possono rendersi disponibili per un’iniziativa di pubblica utilità scrivendo a una mail dedicata.
Attraverso la sezione ‘Dona’ si può invece aderire alla raccolta fondi avviata dalla sindaca di Roma Virginia Raggi destinata ad aiutare, nell’immediato, coloro che più di altri sono stati messi in difficoltà dalla diffusione del coronavirus e, successivamente, a sostenere la ripresa delle attività cittadine. Nella sezione ‘Le belle abitudini’ sono invece raccolte le iniziative di pubblica utilità promosse dai cittadini.
Nelle sezioni “Cultura ed Intrattenimento” e “CulturaKids” si possono trovare tutte le iniziative in programma del Comune di Roma, approfondimenti, video, visite virtuali, giochi e podcast, rubriche settimanali, percorsi tematici alla scoperta dei monumenti, materiali d’archivio, esibizioni in video di cantanti e musicisti, letture ad alta voce.
Alla sezione “Alleniamoci a casa” si può consultare l’elenco, in continuo aggiornamento, delle palestre e dei centri sportivi di Roma Capitale, con relativo link ai canali social o sito internet, che offrono gratuitamente lezione in streaming.
Il sito RomaAiutaRoma, raggiungibile al link www.comune.roma.it/romaiutaroma/ o tramite un banner sul sito istituzionale di Roma Capitale, resterà online per tutta la durata dell’emergenza Coronavirus.
Mercoledì 29 aprile 2020